Curiosità e significato della soluzione Metallico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Metallico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un metallo, inteso nel senso di "elemento metallico", è un elemento chimico che costituisce una delle tre categorie in cui sono suddivisi gli elementi della tavola periodica degli elementi (le altre due categorie sono quelle dei metalloidi e dei non metalli). A questa categoria appartiene una maggioranza rilevante di elementi chimici.
I primi metalli storicamente lavorati (il rame e lo stagno) sono stati quelli dotati di una temperatura di fusione non troppo elevata, già ottenibile con gli antichi forni di circa 10.000 anni fa (epoca in cui, presumibilmente, iniziò la lavorazione del rame). I vari tipi di metalli sono stati tuttavia scoperti in epoche distanti nel tempo poiché ben pochi metalli sono reperibili in natura allo stato nativo e perché ogni metallo ha una sua particolare temperatura di fusione che rende più o meno facile la sua estrazione dai minerali che lo contengono.
Italiano
Aggettivo
metallico m sing
- (metallurgia) fatto da un metallo o da più metalli:
- oggetto metallico, lega metallica;
- punto metallico: la graffetta che si applica con la pinzatrice;
- con caratteristiche simili al metallo:
- lucentezza metallica;
- detto di un colore: freddo e lucente:
- grigio metallico, verde metallico;
- (senso figurato) rifinisce alcuni significati figurati di freddo quando, oltre a imperturbabilità, assenza di passione, ecc. si accompagnano altre caratteristiche metaforicamente associabili al metallo:
- voce metallica: voce vibrante e inespressiva;
- (fisica) (chimica) relativo al metallo, proprio del metallo:
- legame metallico: legame chimico, tipico dei metalli, in cui gli ioni positivi occupano i nodi di un reticolo cristallino e gli elettroni sono liberi di circolare attorno ad essi;
- elemento chimico metallico: un elemento chimico che, in forma pura, forma un legame metallico;
- (economia) relativo all'oro, il metallo per antonomasia dell'economia:
- riserva metallica, fondo metallico;
Sillabazione
- me | tàl | li | co
Pronuncia
IPA: /me'talliko/
Etimologia / Derivazione
direttamente dal latino metallicus derivato di metallus ossia metallo, o con analoga formazione in italiano è derivato da metallo con suffisso -ico
Sinonimi
- di metallo
- (senso figurato) lucente, robusto, squillante, vibrante; freddo; sonante, sonoro, argentino
Contrari
- opaco, vellutato
Parole derivate
- metallicamente, metallicità
Termini correlati
- legame metallico, metallo, punto metallico
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 337