Curiosità e significato della soluzione Memorie Di Adriano

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Memorie Di Adriano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un opera della Yourcenar

Memorie di Adriano (titolo orig. Mémoires d'Hadrien) è un romanzo storico della scrittrice Marguerite Yourcenar, pubblicato nel 1951, premiato lo stesso anno col Prix des Critiques. Queste pseudo-memorie dell'imperatore romano Adriano (76-138) incontrarono uno straordinario successo internazionale, assicurando duratura fama all'autrice. Se il soggetto ispirò la Yourcenar ancora adolescente, ella lo considerò tuttavia troppo ambizioso per essere un'opera giovanile a causa del calibro di quelli «che non si dovrebbe osare prima di aver superato i quarant'anni».

Il libro si presenta come la lunga lettera di un vecchio imperatore indirizzata al nipote adottivo diciassettenne e futuro successore, Marco Aurelio (121-180), che affronta e stende un bilancio della propria vita pubblica e privata. Adriano medita e ricorda i suoi trionfi militari, il suo amore per la poesia e la musica, la sua filosofia nonché la sua passione per il giovanissimo amante bitino, Antinoo (c. 110-130).

Latino

Sostantivo

filia f sing, prima declinazione (genitivo: filiae)

  1. figlia
    • ei Lucii Ceionii Commodi filia desponsata est ex Hadriani voluntate - la figlia di Lucio Ceionio Commodo fu promessa in sposa a lui (a Marco Aurelio) per volontà di Adriano (Historia Augusta, Marcus Aurelius, V, 5)
    • id filiae quoque uxorique praeceperim, sic patris, sic mariti memoriam venerari - questo avrei ordinato a mia figlia e a mia moglie, [che] così onorino la memoria del padre e del marito (Tacito, Agricola, XLVI)

Sillabazione

fi | li | a

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'fi.li.a/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'fi.li.a/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

Etimologia / Derivazione

da filius

Sinonimi

  • (figlia) puella, nata

Parole derivate

  • filiola (diminutivo)
discendenti in altre lingue
  • italiano: figlia
  • catalano: filla
  • francese: fille
  • ladino: ija
  • occitano: filha
  • portoghese: filha
  • romeno: fie
  • spagnolo: hija

Termini correlati

  • filius, mater, pater
  • Georges-Calonghi, Dizionario Latino-Italiano, Torino, Rosenberg & Sellier, 1896; lemma filia, edizione digitalizzata su Wikisource
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma filia (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Memorie Di Adriano da wikipedia.