Curiosità e significato della soluzione Meccanismo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Meccanismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Modo con cui funziona un macchinario

Un meccanismo, secondo la nomenclatura proposta dalla IFToMM (International Federation for Theory of Machines and Mechanisms), può essere inteso in una doppia accezione:

  1. Sistema di corpi progettato per convertire il moto di, e le forze agenti su, uno o più corpi, in un movimento determinato di, e forze agenti su, altri corpi.
  2. Catena cinematica con uno dei suoi componenti fisso (il componente fisso è detto Telaio o ponte).

Allo scopo di una migliore comprensione è d'obbligo fare luce sulla distinzione che ricorre fra macchine e meccanismi: una macchina può essere costituita da uno o più meccanismi (ciascuno dei quali può essere considerato come sub-sistema).
Un esempio di macchina formata da un unico meccanismo è la leva (un'asta rigida fulcrata in un punto qualsiasi). La leva è considerata dunque macchina se utilizzata per compiere un'azione quale sollevamento di un peso o qualsivoglia funzione, mentre è considerata come meccanismo se studiata ai fini dell'esplicitazione della relazione che intercorre fra gli spostamenti dei punti in corrispondenza dei quali sono applicate la forza motrice e quella resistente.

Italiano

Sostantivo

meccanismo ( approfondimento) m sing (pl.: meccanismi)

  1. (fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) funzione automatica continua
    • Funziona tutto con un meccanismo d'ingranaggi
  2. (senso figurato) ciò che determina un cambiamento
    • L'appetito è un meccanismo fondamentale che garantisce la nostra sopravvivenza
  3. (per estensione) (senso figurato) quanto predisposto con metodo e continuamente in opera ordinata e meravigliosamente prodigiosa
    • il meccanismo della storia; il meccanismo del corpo umano

Sillabazione

mec | ca | nì | smo

Pronuncia

IPA: /mekka'nizmo/

Etimologia / Derivazione

dall’inglese mechanism e dal francese mécanisme, che deriva dal greco µa cioè "macchina"

Sinonimi

  • andamento, automatismo, apparecchio, complesso, congegno, dispositivo, evoluzione, funzionamento, funzione, impianto, ingranaggio, macchina, macchinario, meccanica, ordinamento,, organizzazioneprocedimento, processo sistema, struttura
  • (senso figurato) (naturale, psicologico) processo

Termini correlati

  • macchina, meccanica, meccanicamente, meccanicismo, meccanicista, meccanicità, meccanico, meccanizzare

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 333

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante meccanismo
  • Commons contiene immagini o altri file su meccanismo
Meccanismo da wikipedia.