Curiosità e significato della soluzione Matematica

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Matematica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La scienza più esatta
  2. La scienza delle compagnie assicurative

La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio, le strutture, i calcoli, e in generale gli oggetti astratti rigorosamente definiti, la loro stessa definizione, e le relazioni tra essi.

Col termine matematica di solito si designa la disciplina (e il relativo corpo di conoscenze) che studia problemi concernenti quantità, estensioni e figure spaziali, movimenti di corpi, e tutte le strutture che permettono di trattare questi aspetti in modo generale. La matematica fa largo uso degli strumenti della logica e sviluppa le proprie conoscenze nel quadro di sistemi ipotetico-deduttivi che, a partire da definizioni rigorose e da assiomi riguardanti proprietà degli oggetti definiti (risultati da un procedimento di astrazione, come triangoli, funzioni, vettori ecc.), raggiunge nuove certezze, per mezzo delle dimostrazioni, attorno a proprietà meno intuitive degli oggetti stessi (espresse dai teoremi).

La potenza e la generalità dei risultati della matematica le ha reso l'appellativo di regina delle scienze: ogni disciplina scientifica o tecnica, dalla fisica all'ingegneria, dall'economia all'informatica, fa largo uso degli strumenti di analisi, di calcolo e di modellazione offerti dalla matematica.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

matematica f sing

  1. femminile di matematico

Sostantivo

matematica ( approfondimento) f (pl.: matematiche)

  1. studiosa di matematica
  2. (scienza) disciplina di natura deduttiva che studia numeri, misure, forme e le loro proprietà, per ricavarne conclusioni applicabili in altre scienze
    • Galileo Galilei nel "Saggiatore" dichiarava che il libro della natura è scritto nella lingua della matematica
    • matematica applicata: insieme delle applicazioni pratiche della matematica
    • matematica finanziaria: uso di metodi matematici per lo studio dei fenomeni della finanza
    • matematica attuariale: uso di metodi matematici per lo studio degli eventi influenzanti il valore finale dei patrimoni
    • ingegneria matematica: ramo dell'ingegneria che si occupa degli aspetti logici e formali delle attività produttive

Sillabazione

ma | te | mà | ti | ca

Pronuncia

IPA: /mateˈmatika/

Etimologia / Derivazione

dal latino mathematĭca (sottintendendo ars), che deriva dal greco μαϑηματική (sottintendendo τέχνη), da μάθημα apprendimento a sua volta deriva dal verbo μανθάνω imparare; letteralmente matematica vuol dire "arte di apprendere"

Citazione

Sinonimi

  • esatta, obiettiva, precisa, rigorosa, logica, razionale, certa, indiscutibile, incontestabile
  • aritmetica, geometria, algebra, analisi matematica

Contrari

  • discutibile, incerta, approssimativa

Parole derivate

  • matematistico

Termini correlati

  • fisica, informatica, matematico

Iponimi

  • logica matematica, algebra, combinatoria, geometria, geometria algebrica, geometria analitica, trigonometria, algebra lineare, analisi matematica, fisica matematica, probabilità, analisi numerica, computazione, stocastica, ricerca operativa, matematica applicata, matematica finanziaria, matematica attuariale, statistica, chimica matematica, biomatematica, geomatematica, geografia matematica, economia matematica

Iperonimi

  • scienza

Traduzione

Corso

Sostantivo

matematica

  1. matematica
  • [1]Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it

Altri progetti

  • Wikisource contiene opere originali riguardanti la matematica
  • Wikiquote contiene citazioni sulla matematica
  • Wikipedia contiene una voce riguardante la matematica
  • Commons contiene immagini o altri file sulla matematica
  • Wikibooks contiene testi o manuali di matematica
Matematica da wikipedia.