Curiosità e significato della soluzione Martelliani

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Martelliani è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Versi di settenari doppi |
  2. Versi di settenari doppi

L'alessandrino o martelliano è un verso composto da due emistichi di almeno sei sillabe ciascuno, nei quali la sesta sillaba è accentata. Può coincidere o meno con un dodecasillabo.

Nella metrica francese e occitana, l'alessandrino è un verso composto da un doppio esasillabo (hexasyllabe). Nella metrica italiana all'esasillabo corrisponde il settenario. Quindi l'alessandrino o martelliano può essere definito anche come un doppio settenario. In altre parole è formato da due parti giustapposte, ognuna delle quali è detta emistichio, indipendenti l'una dall'altra. Esso fa parte dunque della serie di "versi composti" della metrica italiana. Alcuni studiosi chiamano questo metro anche "tetradecasillabo".

Italiano

Aggettivo

martelliano m (pl.: martelliani)

  1. relativo a due versi di sette sillabe piane, simile all'alessandrino francese

Sillabazione

mar | tel | lià | no

Traduzione


Martelliani da wikipedia.