Curiosità e significato della soluzione Maronita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Maronita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Chiesa cattolica diffusa in Libano e Siria
  2. Chiesa di rito antiocheno risalente al 400 circa

La Chiesa maronita (in arabo ) è una Chiesa cattolica sui iuris, insignita del titolo patriarcale (in latino Patriarchatus Antiochenus Maronitarum), in comunione con il vescovo di Roma. Riti e liturgia derivano dalla tradizione antiochena. La lingua liturgica tuttora adottata accanto a quella araba è il siriaco. Il titolo «Mar» significa “santo” in aramaico. I patriarchi maroniti portano come secondo nome «Boutros», in riferimento a San Pietro, fondatore della Chiesa di Antiochia.

Quella maronita è l'unica Chiesa d'Oriente rimasta sempre in comunione con la Santa Sede. Conserva un elemento di autonomia, come le altre chiese cattoliche orientali patriarcali: il patriarca viene eletto dal Sinodo dei vescovi e soltanto dopo l'elezione fa professione di comunione con il pontefice romano.

Italiano

Aggettivo

maronita

  1. (religione), (cristianesimo) di cattolico libanese

Sostantivo

maronita m sing (pl.: maroniti)

  1. (religione), (cristianesimo) cattolico libanese

Sillabazione

ma | ro | nì | ta

Pronuncia

IPA: /maro'nita/

Etimologia / Derivazione

dal nome di san Marone

Parole derivate

  • maronitico

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Maronita da wikipedia.