Curiosità e significato della soluzione Marnie
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Marnie è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Marnie è un thriller psicologico del 1964 diretto da Alfred Hitchcock, tratto dall'omonimo romanzo di Winston Graham del 1961.
Italiano
Sostantivo
marna ( approfondimento) f (pl.: marne)
- (chimica) (geologia) (mineralogia) (petrografia) roccia sedimentaria costituita da quantità variabili di carbonati (calcite ma anche dolomite) e argilla (35-65%), così da rappresentare un livello intermedio tra rocce calcaree e rocce argillose, di natura clastica e chimica od organogena (depositi di Foraminiferi e Radiolari), colore da grigio chiaro a bruno-giallastro, aspetto terroso o scistoso ma abbastanza compatto, non dura né resistente, usata per la preparazione di cementi e calci idrauliche e, in agricoltura, per correggere terreni poveri d'argilla o calcio o eccessivamente acidi
Sillabazione
- màr | na
Pronuncia
IPA: /ˈmarna/
Etimologia / Derivazione
dal francese marne, alterazione dell'antico francese marle, che è dal latino medievale margila, diminutivo del classico marga, di origine gallica.
Parole derivate
- marnoso
Traduzione
Lombardo
Sostantivo
marna f sing (pl.: marn)
- (gastronomia) madia, cassamadia, mobile usato per impastare e per far lievitare il pane
Sillabazione
- màr | na
Pronuncia
IPA: /ˈmar.na/
Etimologia / Derivazione
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
- Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
- Enciclopedia Universale, Il Sole 24 Ore (2006)
- lombardo
- Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Volume 3, 1841, pagina 52