Curiosità e significato della soluzione Maritare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Maritare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Unire le viti agli olmi

Maneggi per maritare una figlia (I manezzi pe majâ na figgia), è una commedia teatrale in dialetto genovese scritta nel 1880 da Niccolò Bacigalupo e divenuta, a partire dal 1923, cavallo di battaglia dell'attore Gilberto Govi.

Italiano

Verbo

Transitivo

maritare (vai alla coniugazione)

  1. dare una propria figlia, o in generale una donna, in sposa a qualcuno, unire una donna in sposa ad un marito
    • il demonio si pensò un dì d’avere mogliera per avere figliuole da maritare, per menare i generi allo inferno (Anonimo, Fiore di Virtù, cap. XVIII)
    • in quel regno non si può maritare neuna bella donzella che no convegna (prima) che ’l re la pruovi, e se li piace, sí la tiene, se no, sí la marita a qualche barone (Marco Polo, Il Milione, cap. 158)
  2. (per estensione), (raro) congiungere in matrimonio due persone
  3. (con utilizzo assoluto) sposarsi, prendere marito o moglie
    • Disse lo Grillo: «Che cosa ne vuoi fare» / «Calze e camicie: mi voglio maritare» (Anonimo, Storia del grillo e della formica)

Sillabazione

ma | ri | tà | re

Pronuncia

  • IPA: /mariˈtare/

Etimologia / Derivazione

dal latino maritare, infinito presente attivo di marito, "sposare, unire in matrimonio, dare in matrimonio"; a sua volta da maritus, "marito"

Sinonimi

  • sposare, coniugare

Parole derivate

  • rimaritare, maritarsi, maritato

Termini correlati

  • marito

Traduzione

Latino

Voce verbale

maritare

  1. infinito presente attivo di maritō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di maritō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ma.riː.taː.re/

Etimologia / Derivazione

vedi maritō

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque maritō

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • latino
    • vedi marito
Maritare da wikipedia.