Curiosità e significato della soluzione Marcite

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Marcite è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Prati allagati

La marcita è una tecnica colturale caratteristica della Pianura Padana, della Svizzera e della Gran Bretagna, impiantata per la prima volta nelle grange, grandi aziende agricole di proprietà delle abbazie. Consiste nell'utilizzo dell'irrigazione a gravità effettuata utilizzando l'acqua proveniente dalle risorgive anche nella stagione invernale. Nella stagione estiva i prati vengono irrigati periodicamente, mentre in quella invernale sono irrigati in modo continuato.

L'acqua di risorgiva, che generalmente sgorga per tutto l'anno ad una temperatura costante compresa fra i 9 °C (in inverno) e i 14 °C (in estate), viene mantenuta in continuo movimento dalla conformazione dolcemente declinante del terreno, impedendo in questo modo che il suolo ghiacci; lo sviluppo della vegetazione prosegue così anche durante l'inverno, rendendo possibile effettuare annualmente almeno sette tagli di foraggio (ma spesso anche nove), contro i 4-5 ottenuti dalla coltivazione del migliore prato stabile.

Italiano

Voce verbale

marcite

  1. seconda persona plurale dell'indicativo presente di marcire
  2. seconda persona plurale dell'imperativo di marcire
  3. participio passato femminile plurale di marcire

Etimologia / Derivazione

vedi marcire

Traduzione

Marcite da wikipedia.