Curiosità e significato della soluzione Mandati

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mandati è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ci sono di perquisizione e di comparizione
  2. Ordini di pagamento
  3. Si spiccano per la cattura

Il Mandato britannico della Palestina, detto anche Palestina mandataria (in inglese Mandatory Palestine; in arabo , Filasin al-Intidabiyah; in ebraico (), haMandát haBríti al Palestína (E.Y.), dove "E.Y." significa Erétz Yisra'él) , fu un territorio governato dall'Impero britannico tra il 1920 e il 1948 nella regione storica del Levante. Fu istituito dalla Società delle Nazioni dopo la sconfitta dell'Impero ottomano nella Grande Guerra.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

mandati m plur

  1. plurale di mandato

Voce verbale

mandati

  1. participio passato maschile plurale di mandare

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) vedi mandato
  • (voce verbale) vedi mandare

Traduzione

Latino

Voce verbale

mandati

  1. nominativo maschile plurale del participio perfetto (mandatus) di mando (mandare)
  2. genitivo maschile singolare del participio perfetto (mandatus) di mando (mandare)
  3. vocativo maschile plurale del participio perfetto (mandatus) di mando (mandare)
  4. genitivo neutro singolare del participio perfetto (mandatus) di mando (mandare)

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /man.da.ti/

Etimologia / Derivazione

vedi mandatus, mando

Mandati da wikipedia.