Curiosità e significato della soluzione Malo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Malo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Saint-Malo (in bretone Sant-Maloù, in gallo Saent-Malô, in italiano antico San Malò) è un comune francese e una sottoprefettura (arrondissement di Saint-Malo), capoluogo di due cantoni (nord e sud) del dipartimento francese Ille-et-Vilaine, nella regione della Bretagna. È una città balneare famosa, ricca di monumenti storici e di eventi soprattutto estivi, e attira turisti in maniera crescente (maggiormente inglesi, tedeschi, olandesi). Dà il nome al golfo su cui si affaccia.
È una città costiera, fortificata con una cintura di bastioni, e il centro storico è costruito su un'isola collegata alla costa. Il suo porto sbocca sul Canale della Manica e il suo litorale è tra quelli francesi il maggiormente esposto al fenomeno delle maree (l'ampiezza supera i 10 metri). Saint-Malo è fortemente legata al mare: famosa per essere stata la città dei corsari, è oggi considerata la capitale della vela in Francia.
Gli abitanti di Saint-Malo si chiamano "maluini", in francese: malouins, da cui deriva anche il nome delle Isole Malvine, colonizzate per la prima volta proprio da marinai provenienti da questa città nel 1763. La lingua bretone, che fa parte delle lingue celtiche, non è mai stata parlata, invece, la lingua che si usava era il gallo, ovvero un dialetto neolatino della parte est della Bretagna. Sia il gallo, sia il bretone si possono studiare oggi nelle università bretoni.
Italiano
Aggettivo
malo
- sinonimo di cattivo
Sillabazione
- mà | lo
Etimologia / Derivazione
dal latino malus
Traduzione
Latino
Aggettivo, forma flessa
malo
- dativo maschile singolare di malus
- ablativo maschile singolare di malus
- dativo neutro singolare di malus
- ablativo neutro singolare di malus
Sostantivo, forma flessa
malo n
- dativo singolare di malum
- ablativo singolare di malum
Sostantivo, forma flessa
malo
- dativo singolare di malus
- ablativo singolare di malus
Sillabazione
- (forma flessa dell'aggettivo malus) ma | lo
- (forma flessa del sostantivo malus) ma | lo
- (forma flessa del sostantivo malum) ma | lo
Pronuncia
- (forma flessa dell'aggettivo malus)
- (pronuncia classica) IPA: /'ma.lo/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'ma.lo/
- (forma flessa sostantivo malus)
- (pronuncia classica) IPA: /'ma.lo/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'ma.lo/
- (forma flessa sostantivo malum)
- (pronuncia classica) IPA: /'ma.lo/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'ma.lo/
Etimologia / Derivazione
- vedi malus
vedi malum
Spagnolo
Aggettivo
- cattivo
Russo
Trascrizione (scientifica, ISO 9:1968)
Ucraino
Trascrizione (ISO 9:1968)
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier p. 1204
- latino
- vedi malus
- vedi malum
- spagnolo