Curiosità e significato della soluzione Mahabharata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mahabharata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Mahabharata ([ma'bart]; devanagari: , "La grande [storia] dei Bharata" da intendersi come "La grande [storia] dei discendenti di Bharata"), conosciuto anche come Kaveda ("Veda di Ka"), è uno dei più grandi e importanti poemi epici (Itihasa) indiani assieme al Ramayaa.
Seppur considerato nell'ambito di un'antica epopea, il Mahabharata, come il Ramayaa, è inserito nella raccolta delle Smti, la cui lettura è tradizionalmente consentita a tutti gli hindu, ivi compresi gli appartenenti alla casta (vara) dei sudra e alle donne. Conservando al suo interno (nel VI parvan) la Bhagavadgita, risulta essere uno dei testi religiosi più importanti dell'Induismo, di cui intende compendiare l'intero scibile dei contenuti, per cui, a differenza del Ramayaa, il Mahabharata tratta anche del moka (la liberazione dal ciclo del sasara).
Composto originariamente in lingua sanscrita, nelle edizioni a noi pervenute, il Mahabharata consta di più di 95 000 sloka (versi) nella versione detta "meridionale"; in oltre 82 000 versi nella versione detta "settentrionale", questa detta anche vulgata; in circa 75 000 versi nella versione ricostruita in epoca moderna, detta "critica"; più un'appendice (khila), l'Harivasa, che ne fanno il poema epico più imponente non solo della letteratura indiana, ma dell'intera letteratura mondiale.
Mahabharata da wikipedia.