Curiosità e significato della soluzione Lumiere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lumiere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Louis e Auguste pionieri del cinema

I fratelli Auguste Marie Louis Nicolas Lumière (Besançon, 19 ottobre 1862 – Lione, 10 aprile 1954) e Louis Jean Lumière (Besançon, 5 ottobre 1864 – Bandol, 6 giugno 1948) sono stati due imprenditori, cineasti e produttori francesi, inventori del cinématographe e dell'autochrome, ricordati per essere tra i pionieri della storia del cinema assieme a Thomas Edison e Eadweard Muybridge.

Nati a Besançon, figli di Jeanne Joséphine Costille e del fotografo e pittore Antoine Lumière, poco dopo si trasferirono a Lione, dove il padre fondò un piccolo laboratorio fotografico. Prima di iniziare a lavorare nell'officina paterna, entrambi si diplomarono alla più prestigiosa scuola tecnica di Lione: La Martinière. Nel 1881, ancora prima di terminare gli studi, Louis migliorò la lastra secca e brevettò l'Etiquette Bleue, una lastra fotografica in grado di catturare un' immagine con un'esposizione di soli sessanta secondi. Questa loro nuova invenzione ebbe sin da subito un grandissimo successo e la libertà economica che gli diede, gli permise di dedicarsi allo studio della cinematografia.

Quella che era iniziata come una semplice passione, ben presto si trasformò in ciò che li renderà più famosi. Il 13 febbraio 1895 brevettarono il Cinématographe Lumière. Con questa loro nuova invenzione registrano dieci film, che il 28 dicembre successivo proiettarono di fronte a un pubblico pagante, al Salon indien du Grand Café di Parigi. Per una semplicistica convenzione storica si fa coincidere questa data con la nascita del cinema e il primo film a farne parte è L'uscita dalle officine Lumière.

In seguito a un periodo di grande successo, i fratelli decisero di abbandonare il cinematografo e iniziarono a dedicarsi allo studio della fotografia a colori. Le loro ricerche culminarono il 17 dicembre 1903 quando brevettarono l'Autochrome Lumière, una lastra fotografica in grado di scattare fotografie a colori. L'autocromia è stato, fino agli anni 30' del novecento, l'unico metodo per catturare la realtà a colori. Dopo questo brevetto i due presero strade diverse: Auguste si specializzò nell'ambito medico, studiando come curare la tubercolosi e il cancro, mentre Louis proseguì i suoi studi su come migliorare la tecnica fotografica, continuando a brevettare numerosi apparecchi.

Entrambi ebbero rapporti con il regime di Vichy e con l'Italia fascista: perciò le loro figure sono anche considerate molto controverse e scabrose.

Francese

Sostantivo

lumière

  1. (fisica) luce
  • The Free Dictionary, edizione online (francese)
Lumiere da wikipedia.