Curiosità e significato della soluzione Logorrea

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Logorrea è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Eccessiva e irrefrenabile parlantina

In ambito psicologico, la logorrea patologica, o più semplicemente logorrea (dal greco antico , logos - "parola" e , rheo - "scorrere"), è un'alterazione della comunicazione verbale; è caratterizzata da un costante bisogno dell'individuo affetto di parlare, e si manifesta con un flusso di parole abnorme, verboso e rapidissimo che, in alcuni casi, sfocia nell'incoerenza.

Non è ancora stato definito con chiarezza il grado di produzione verbale che deve essere raggiunto perché si possa parlare di un vero e proprio disturbo logorroico, ma è importante non confondere la logorrea con il semplice "essere loquaci": il logorroico non solo parla molto, ma non è in grado di smettere neppure per ascoltare con interesse il suo interlocutore, anzi, lo travolge con un fiume di parole, come se parlasse da solo.

Italiano

Sostantivo

logorrea ( approfondimento) f sing (pl.: logorree)

  1. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) tendenza patologica a parlare senza sosta, tipica di alcuni disturbi mentali

Sillabazione

lo | gor | rè | a

Pronuncia

IPA: /logor'ra/

Etimologia / Derivazione

formato da logo- e -rea

Parole derivate

  • logorroico

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Logorrea da wikipedia.