Curiosità e significato della soluzione Limitrofo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Limitrofo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Situato subito dopo i confini

Nîmes (/nim/; in occitano Nimes, in latino Nemausus) è un comune francese di 143 917 abitanti capoluogo del dipartimento del Gard, nella regione dell'Occitania.

Il centro abitato ha origini preromane ma assunse caratteristiche urbane in età romana, divenendo una delle più importanti e fiorenti città delle Gallie. Grazie alla presenza di monumenti romani come l'anfiteatro, la Maison Carrée, la Tour Magne, la porta d'Arles, i resti del tempio di Diana, e, nelle sue vicinanze, il ponte del Gard, i francesi sono soliti riferirsi alla città con l'appellativo di Roma francese.

Oltre che per il patrimonio architettonico e monumentale, Nîmes è anche conosciuta per l'importanza dei suoi musei, per la vivace vita culturale e sociale e per la commistione di culture della Provenza e della Linguadoca, che tanta parte ha avuto nella sua storia. La città si è così da tempo convertita in un centro turistico che ogni anno richiama un consistente flusso di visitatori da ogni parte del mondo.

Italiano

Aggettivo

limitrofo m

  1. detto generalmente di zone geografiche o urbane, di territori, terreni, edifici e simili, finitimo, adiacente, contiguo, confinante o vicino, accanto
  2. a stretto contatto

Sillabazione

li | mì | tro | fo

Pronuncia

IPA: /liˈmitrofo/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo limitrŏphus unione del latino limes cioè "confine e con il greco τρέϕω ossia "nutrire" ( vedi fonte Treccani); deriva - per passaggio probabilmente attraverso il francese limitrophe intorno al XVI secolo - dal latino tardo limitrophus, presente nel Codice Teodosiano: ivi segnalava i territori che fornivano risorse alimentari e vivande e vari approvvigionamenti alle truppe di confine; si confrontino in proposito

  • il latino "limes", gen. "limitis" - limite, confine, territorio -
  • il greco "trepho" - nutro, allevo -

Sinonimi

  • confinante, vicino, adiacente, attiguo, contiguo, prossimo

Contrari

  • lontano, distante, separato

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 314
Limitrofo da wikipedia.