Curiosità e significato della soluzione Licet
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Licet è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Quod licet Iovi, non licet bovi ("Quello che è concesso a Giove, non è concesso al bove") è una frase latina che, letteralmente, esprime una diffusa doppia morale, secondo cui agli dèi, o ai loro protetti, sono permesse tante cose che non lo sono agli uomini. È un proverbio latino che può avere un doppio taglio: al bue, all'uomo senza qualità, sono permesse cose, comportamenti, azioni non permesse all'uomo di qualità, se non vuole perdere le caratteristiche che lo distinguono dalla massa.
Un concetto simile fu espresso da Terenzio in due sue commedie, Heautontimorumenos (v. 797: aliis si licet, tibi non licet, "se è permesso agli altri, a te non è permesso") e Adelphoe (vv. 823-824: duo quom idem faciunt saepe, ut possis dicere / "hoc licet inpune facere huic, illi non licet", "quando due fanno spesso la stessa cosa, potresti dire / "uno può farla impunemente, l'altro no"").
Italiano
Sostantivo
placet m inv
- (diritto)definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- plà | cet
Pronuncia
IPA: /'plaet/
Etimologia / Derivazione
Sinonimi
- approvazione, assenso, autorizzazione, beneplacito, benestare, concessione, convalida, imprimatur, licenza, licet, nullaosta, ok, permesso,, riconoscimento,
Contrari
- diniego, divieto, opposizione, veto
Traduzione
Latino
Voce verbale
placet
- terza persona singolare del congiuntivo presente attivo di placo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /pla.ket/
Etimologia / Derivazione
vedi placo
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Marioti, 2006, pagina 410
- latino