Curiosità e significato della soluzione Libri Tascabili
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Libri Tascabili è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un libro tascabile è, alla lettera, un libro che si può "mettere in tasca": i libri tascabili si distinguono per le dimensioni ridotte rispetto alle edizioni rilegate e per il prezzo contenuto. Un'altra caratteristica comune ai tascabili è la legatura in brossura, fatta allo scopo di contenere il prezzo di copertina (che però rende i volumi molto più deperibili). Sono stati i primi libri a uscire nelle edicole, infatti le prime collane di libri tascabili uscirono come numeri di pubblicazioni periodiche.
Italiano
Sostantivo
libro ( approfondimento) m sing (pl.: libri)
- (tipografia) (letteratura) oggetto costituito da una pila di fogli, generalmente cartacei e di ugual misura, rilegati tra loro su un solo lato mediante cucitura o incollaggio che prende il nome di rilegatura e contenenti delle informazioni. Si possono suddividere principalmente:
- in base al metodo di scrittura: libro a stampa, libro manoscritto
- in base al numero delle pagine: libro sottile, libro grosso
- in base al formato: libro in quarto, libro in ottavo, libro tascabile
- in base al metodo di rilegatura: libro sciolto, libro in brochure
- in base alla stampa: libro illustrato, libro in caratteri latini
- in base alle sue condizioni esteriori: libro nuovo, libro usato
- in base al periodo di pubblicazione: libro antico, libro nuovo
- in base al contenuto: libro scientifico, libro di storia
- in base allo scopo: libro da messa, libro di lettura
- parti nella quale vengono suddivise oggi le composizioni classiche
- Orazio compose quattro libri di odi
- registro mantenuto dalla pubblica amministrazione, imprese, associazioni, ove annotare quello che interessa la loro attività
- libro contabile, libro mastro
- (botanica) serie di elementi facenti parte di tessuti organici diversi rinvenibile in fusti, rami e radici delle piante vascolari
- libro primario, libro secondario
- (zoologia) terza cavità dello stomaco dei ruminanti, costituita da lunghe pieghe della mucosa che assomigliano alle pagine di un libro
- (senso figurato) insieme dei fenomeni che avvengono in natura
- il libro dell'universo
- (araldica) simbolo di erudizione, rispetto della legge e scienza
Voce verbale
libro
- prima persona singolare dell'indicativo presente di librare
Sillabazione
- lì | bro
Pronuncia
IPA: /'libro/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dal latino liber, libro (pellicola tra la corteccia ed il legno dell'albero, che serviva a scrivere)
- (voce verbale) vedi librare
Citazione
Sinonimi
- (oggetto costituito da una pila) opera, titolo, pubblicazione, testo, tomo, volume
- (uso letterario) sezione, parte, canto, capitolo
- (burocrazia) registro
- (botanica) floema
- (zoologia) millefoglio, omaso, salterio
- (senso figurato) computo
Parole derivate
- audiolibro, autobiblioteca, autolibro, cyberlibro, libreria, librocassetta, libro verde, libro-mosaico, libro-intervista, libro-confessione, libro-culto, libro parlato, libro-verità, libro-denuncia, libro-game, libro digitale, libro elettronico, libro parlante, libro-documenti, reggilibro, sputalibri a libro, libri sibillini, libri sociali, libro bianco, libro contabile, libro da messa, libro dei morti, libro dei sogni, libro delle firme, libro del rifugio, libro di biccherna, libro di bordo, libro di carico, libro di cassa, libro di devozione, libro di lettura, libro di navigazione, libro di stato, libro di testo, libro di vetta, libro d'ore, libro d'oro, libro giornale, libro liturgico, libro mastro, libro nero, libro paga, libro parrocchiale, libro pontificale, libro proibito, libro sacro, libro strenna, libro tascabile, segnalibro
Termini correlati
- e-book, recensione, almanacco, dorso, editoria, floema, formato, frontespizio, fusto, illustrazione, legatura, manoscritto, pagina, stampato
Alterati
- (diminutivo) libretto, librino, libriccino, librettino
- (diminutivo) (spregiativo) libruccio, librettuccio, libricciolo
- (spregiativo) libriciattolo
- (letterario) librattolo
- (accrescitivo) librone
- (peggiorativo) libraccio, libercolo
Iponimi
- (oggetto costituito da una pila...) studio, romanzo, trattato, manuale, prontuario, repertorio, saggio
Proverbi e modi di dire
- libro di testo : manuale
- parlare come un libro stampato: parlare con esattezza
- nessun veliero equivale a un libro per trasportare in terre lontane: per ribadire quanto è importante la lettura dei libri e non il viaggiare per conoscere il mondo (Emily Dickinson)
Traduzione
Latino
Sostantivo, forma flessa
libro m
- dativo singolare di liber
- ablativo singolare di liber
Verbo
Transitivo
libro (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: libro, libras, libravi, libratum, librare)
- pesare, valutare, misurare il peso, la profondità, la quantità di qualcosa
- libratam altitudinem in regionibus certa finitione designabit - sceglierà in (quelle) zone un'altezza misurata secondo una regola certa (Vitruvio, De architectura, liber VIII, I, 1)
- bilanciare, equilibrare, librare, tenere o sospendere in equilibrio
- novum timide corpora librat iter - il nuovo percorso timidamente tiene in equilibrio i corpi (Ovidio, Ars amatoria, liber II, 68)
- librat araneus se filo in caput serpentis - il ragno si libra sul filo sopra la testa del serpente (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber X, 95, 106)
- (per estensione), (di armi) bilanciare (in mano), vibrare, scagliare
- obliquos dum telum librat in ictus - il truce (uomo) scaglia allora l'arma nel colpo (Ovidio, Le metamorfosi, liber VIII, 342)
- neque librare pila inter undas poterant - e nel mezzo delle acque non potevano scagliare i giavellotti (Tacito, Annales, liber I, LXIV)
- (senso figurato) soppesare, valutare, considerare
- leges librare ac moderari ad Deum unice spectat - spetta unicamente a Dio valutare e regolare le leggi (Leone XIII, Magna animi nostri)
Sillabazione
- (forma flessa sostantivale) li | bro
- (verbo) li | bro
Pronuncia
- (forma flessa sostantivale)
- (pronuncia classica) IPA: /'li.bro/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'li.bro/
- (verbo)
- (pronuncia classica) IPA: /'li.bro/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'li.bro/
Etimologia / Derivazione
- (forma flessa sostantivale) vedi liber
- (verbo) da libra, "bilancia"
Sinonimi
- (pesare, misurare) pondero, expendo, penso
- (vibrare, scagliare un'arma) iacio, vibro, agito
- (valutare, considerare) pondero, considero, meditor, delibero
Parole derivate
- libramen, libramentum, librate, libratio, librator
- discendenti in altre lingue
-
- italiano: librare
Spagnolo
Sostantivo
libro m sing (pl.: libros)
- libro
- leer un libro - leggere un libro
Pronuncia
- IPA: /'li.bro/
Etimologia / Derivazione
dal latino liber, libro (pellicola tra la corteccia ed il legno dell'albero, che serviva a scrivere)
Parole derivate
- librería, libreto, libreta
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 313
- Proverbi italiani, libro
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma libro (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- spagnolo
- The Free Dictionary, edizione online (spagnola)
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul libro
- Wikipedia contiene una voce riguardante libro
- Commons contiene immagini o altri file sul libro