Curiosità e significato della soluzione Lettera Pastorale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lettera Pastorale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La firma un vescovo

Una lettera pastorale, spesso detta semplicemente pastorale, è una lettera aperta indirizzata da un vescovo al clero o ai laici della sua diocesi che contiene ammonizioni, istruzioni, consolazioni, direzioni per comportamenti in particolari circostanze, ecc. Nella chiesa cattolica, tali lettere sono emesse in occasione di particolari momenti ecclesiastici, in particolare all'inizio di determinate feste. Le lettere vengono spesso lette anche all'interno delle congregazioni che non dipendono dalle diocesi.

Documenti analoghi esistono anche tra i gli episcopali, i presbiteriani, i congregazionali ed i battisti.

Italiano

Aggettivo

pastorale m e f sing (pl.: pastorali)

  1. (agricoltura) (zootecnica) riguardante i pastori e la pastorizia; riferito a opere letterarie e musicali che si ispirano a un'immagine idealizzata della vita campestre; di genere letterario fiorito in epoca classica e poi ripreso in tutte le letterature europee tra i secoli XVII e XVIII
  2. (religione) riferibile al vescovo o alsacerdote in quanto pastore di anime; episcopale, sacerdotale, vescovile
    • lettera pastorale: lettera del vescovo ai propri fedeli o ai propri sacerdoti o alle religiose della sua diocesi

Sostantivo

pastorale ( approfondimento) f (pl.: pastorali)

  1. (musica) composizione di musica pastorale di natura vocale o strumentale, ispirata al mondo bucolico e naturale, di solito in 6/8 con movimento moderato
  1. (religione) lungo bastone ricurvo in alto, simbolo dell'autorità del vescovo, portato nella mano sinistra durante le cerimonie solenni; è il simbolo dell'autorità ecclesiastica e del potere spirituale
  2. (zoologia) prima falange dell'arto degli equini
  3. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta il bastone del vescovo con un'asta verticale cimata da un anello aperto in basso

Sillabazione

pa | sto | rà | le

Pronuncia

IPA: /past'ral/

Etimologia / Derivazione

  1. dal latino pastoralem, derivato di pastor
  2. uso sostantivato dell'aggettivo pastorale, derivato di pastoia con -ale

Sinonimi

  • (aggettivo) bucolico, agreste, arcadico
  • (di opera letteraria) idilliaco, georgico
  • (ecclesistico) episcopale, vescovile, sacerdotale
  • (sostantivo) bastone vescovile, dramma pastorale, lettera pastorale

Termini correlati

  • visita pastorale: visita periodica del vescovo alle parrocchie della sua diocesi

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Pastorale (liturgia)
  • Commons contiene immagini o altri file su Pastorale (liturgia)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Pastorale (araldica)
  • Commons contiene immagini o altri file su Pastorale (araldica)
Lettera Pastorale da wikipedia.