Curiosità e significato della soluzione Lectio Magistralis

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lectio Magistralis è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un discorso tenuto all università

La lectio magistralis "Fede, ragione e università - Ricordi e riflessioni", tenuta il 12 settembre 2006 dal papa Benedetto XVI presso l'Università di Ratisbona durante il suo viaggio in Baviera, rappresentò un intervento sul tema dei rapporti tra fede e ragione di importante rilievo sul piano culturale e teologico cattolico.

Il discorso papale causò violente reazioni nel mondo islamico, soprattutto a causa di una citazione dell'imperatore bizantino Manuele II Paleologo, tratta da un suo scritto sulla guerra santa, redatto probabilmente tra il 1394 e il 1402: oltre a numerose proteste di piazza, furono infatti assaltati e incendiati diversi luoghi di culto cristiani.

Italiano

Locuzione nominale

lectio magistralis f inv

  1. lezione di particolare rilevanza e livello tecnico tenuta da un docente o personaggio dotato di notevoli competenze o fama

Sillabazione

non divisibile

Etimologia / Derivazione

dall'equivalente latino


Traduzione

Lectio Magistralis da wikipedia.