Curiosità e significato della soluzione Laurea

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Laurea è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si conferisce ad honorem a personaggi illustri
  2. La dura meta dello studente universitario
  3. La ottiene chi termina il corso universitario
  4. L ha presa il neo dottore
  5. Permette di esercitare
  6. La magistrale si prende dopo la triennale
  7. La breve dura tre anni
  8. Quella breve dura tre anni
  9. Diploma universitario
  10. L hanno presa i dottori
  11. Corona un lungo corso di studi
  12. Si conferisce ad honorem

La laurea (formalmente anche diploma di laurea) è un titolo di studio universitario rilasciato da un istituto di istruzione superiore, generalmente un'università, dopo aver completato un ciclo di studi universitari. Nell'Unione europea deve essere rilasciato dalle università secondo le convenzioni del processo di Bologna.

Italiano

Sostantivo

laurea ( approfondimento) f sing (pl.: lauree)

  1. (storia) corona d’alloro con la quale, in età antica e a seconda delle epoche, si cingeva il capo di imperatori, massimi poeti e vincitori di giochi (Grecia antica e Roma antica)
  2. (scuola) titolo di studio conferito alla fine di un corso di studi prescritto da un'università
    • laurea in informatica
  3. laurea breve, che permette l'accesso alla laurea magistrale
  4. laurea magistrale, che permette l'accesso al dottorato di ricerca oppure all'insegnamento a scuola
  5. laurea magistrale a ciclo unico, immediatamente successiva alla scuola secondaria, che ha lo stesso valore legale di una laurea magistrale ma prevede il passaggio dagli anni iniziali agli ultimi senza conseguire una laurea breve, e che permette l'accesso a professioni intellettuali che dipendono direttamente dallo stato
  6. classe di laurea, raggruppamento ufficiale di corsi di studio di tipo universitario, con obiettivi formativi comuni e con altri propri di ogni singolo corso, definiti dall'ateneo di riferimento

Voce verbale

laurea

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di laureare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di laureare

Sillabazione

làu | re | a

Pronuncia

IPA: /ˈlaurea/

Etimologia / Derivazione

dal latino laurea, a sua volta da laurus, ossia "alloro"; dal latino (coronam) laurea(m) cioè "(corona) d’alloro"; nell'antichità a sportivi, poeti e artisti vincitori di competizioni veniva messo sulla testa l'alloro

Citazione

Sinonimi

  • titolo di dottore, dottorato, addottoramento

Parole derivate

  • laureare, laurearsi, laureando, laureato

Traduzione

Latino

Sostantivo

laurea f sing, prima declinazione (genitivo: laureae)

  1. laurea, corona d’alloro, ramo d’alloro (che i romani conferivano ai vincitori in guerra, ma anche agli atleti vittoriosi e ai grandi poeti)
    • decemviri laurea coronati - i decenviri coronati d'alloro (Tito Livio, Ab Urbe condita libri, liber XXVII, XXXVII)
  2. (per metonimia) trionfo, vittoria, gloria
    • laureae cupidus - desideroso di gloria (Cicerone)
    • quam lauream cum tua laudatione conferrem - quale trionfo paragonerei al tuo elogio(Cicerone, Epistulae ad familiares, liber XV, VI)

Sillabazione

lau | rĕ | ă

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈlau̯.re.a/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈlau̯.re.a/

Etimologia / Derivazione

dall'aggettivo laureus, a sua volta da laurus, "alloro"

Parole derivate

  • laureatus, laureola
discendenti in altre lingue
  • italiano: laurea

Termini correlati

  • laurus

Varianti

  • lorea
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1994, DeAgostini, pagina 283
  • latino
    • Georges-Calonghi, Dizionario Latino-Italiano, Torino, Rosenberg & Sellier, 1896; lemma laurea, edizione digitalizzata su Wikisource
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma laurea (edizione online sul portale del Progetto Perseus)

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su laurea
  • Wikipedia contiene una voce riguardante laurea
  • Commons contiene immagini o altri file su laurea
Laurea da wikipedia.