Curiosità e significato della soluzione Lattante

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lattante è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Neonato

Il termine neonato, letteralmente nuovo nato, a cui ci si riferisce occasionalmente con la parola bebè, è un termine ibrido mutuato dal greco e dal latino. Si può riferire a bambini e a cuccioli di tutti gli animali, nel periodo di tempo vario e proporzionale ai differenti sviluppi fisiologici nelle diverse specie, comunque compreso, per i mammiferi, entro il periodo dello svezzamento. Nel bambino questo periodo corrisponde ai primi ventotto giorni di vita. Dall'inizio del secondo mese allo svezzamento, riferendosi al regime alimentare dominante, il bambino viene definito "lattante".

Italiano

Aggettivo

lattante m e f sing (pl.: lattanti)

  1. di mammifero che succhia il latte dalla madre

Voce verbale

lattante

  1. participio presente singolare di lattare

Sillabazione

lat | tàn | te

Pronuncia

IPA: /latˈtante/

Etimologia / Derivazione

deriva da latte

Sinonimi

  • poppante
  • (per estensione) baby, bambino, bebè, bimbetto, fantolino, infante, neonato, pupo
  • (ironico) esordiente, inesperto, infantile, novellino, pivello, recluta
  • (di animale) lattonzolo

Contrari

  • svezzato
  • (senso figurato) asso, esperto, navigato, professionista

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 306
Lattante da wikipedia.