Curiosità e significato di La Vita è Bella

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Caterina di Jacopo di Benincasa, conosciuta come Caterina da Siena (Siena, 25 marzo 1347 – Roma, 29 aprile 1380), è stata una religiosa, teologa, filosofa e mistica italiana.

È stata proclamata santa da papa Pio II nel 1461 e dottore della Chiesa da papa Paolo VI nel 1970. È stata dichiarata patrona di Roma nel 1866 da papa Pio IX, patrona d'Italia insieme a san Francesco d'Assisi da papa Pio XII nel 1939 e compatrona d'Europa da papa Giovanni Paolo II nel 1999.

Italiano

Sostantivo

stella ( approfondimento) f (pl.: stelle)

  1. (fisica) (astronomia) corpo celeste dotato di luce propria, originata dalle reazioni termonucleari dei suoi elementi costitutivi
    • il sole è una stella
    • quasi ogni stella brilla con colori differenti, quali il verde, il blu ed il rosso
  2. implosione di una stella: in gergo si riferisce alla sua formazione oppure alla schermata rossa
  3. oggetto, struttura, disposizione a forma di stella, a raggiera
  4. (arte) artista del mondo dello spettacolo che gode di molta popolarità
  5. (astrologia) destino, sorte, in relazione alla credenza per cui ciascun individuo è sottoposto all'influsso degli astri
  6. (marina) piccola imbarcazione a vela da regata con equipaggio formato da due persone
  7. (militare) segno, distintivo che contraddistingue il grado di ufficiale
  8. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta una stella con un numero variabile di raggi, o punte, da cinque in su; l'araldica francese presenta anche una stella di soli quattro raggi.

Sillabazione

stél | la

Pronuncia

IPA: /ˈstella/

Etimologia / Derivazione

dal latino stella (m)

Citazione

Sinonimi

  • astro, sole
  • (per estensione) destino, fortuna, sorte, fato, medaglia, decorazione, distintivo, emblema
  • (senso figurato) (dello spettacolo, dello sport) big, primattore, primattrice, diva, divo, star, vedette, personaggio, personaggio famoso
  • (tipografia) asterisco


Contrari

  • comparsa, attricetta

Parole derivate

  • costellazione, protostella, stellato, stelloncino

Termini correlati

  • galassia

Alterati

  • (diminutivo) stellina
  • (accrescitivo) stellone

Iponimi

  • sole, cefeide

Iperonimi

  • corpo celeste

Traduzione

|}

Latino

Sostantivo

stella

  1. (astronomia) stella, astro, pianeta, costellazione
  2. forma a stella
  3. (gemmologia) brillante
  4. (zoologia) stella marina
  5. splendore della pupilla
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 559
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulle stella
  • Wikipedia contiene una voce riguardante le stella
  • Commons contiene immagini o altri file sulle stella
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Stella (araldica)
La Vita è Bella da wikipedia.