Curiosità e significato della soluzione La Febbre Dell Oro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 15 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione La Febbre Dell Oro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un film di Chaplin

La febbre dell'oro (The Gold Rush) è un film muto scritto, diretto, interpretato, prodotto e musicato da Charlie Chaplin; fu proiettato la prima volta il 26 giugno 1925. Il film fu la prima delle sue pellicole mute che Chaplin rivisitò per adeguarla al nuovo pubblico del sonoro aggiungendovi, per la riedizione del 1942, una traccia orchestrale e sostituendo gli intertitoli con un commento sonoro con la propria voce, tagliando le didascalie ed il finale della versione precedente.

Italiano

Sostantivo

febbre ( approfondimento) f sing (pl.: febbri)

  1. (medicina) infezione, virus influenzale
    • in genere la febbre si presenta con l'insorgenza di uno scompenso per uno sbalzo delle temperature corporee interna ed esterna
    • quando contratta “da principio”, la febbre viene spesso causata da troppo cibo ingerito appunto “in quantità eccessive”
    • è molto raro avere influenza con febbre con una buona dieta ed un “metabolismo adeguato”
  2. (per estensione) accrescimento patologico della temperatura umana o animale
    • ha febbre con tosse
  3. (senso figurato) grande agitazione, tormentoso desiderio, pena, passione d'animo
    • la febbre dell'oro
    • la febbre del sabato sera
  4. (gergale) infezione da herpes simplex labialis
    • la febbre delle labbra
  5. (biologia) (medicina) malattia caratterizzata da rialzo febbrile
    • febbre gialla
    • febbre reumatica

Sillabazione

fèb | bre

Pronuncia

IPA: /ˈfɛb.bre/

Etimologia / Derivazione

dal latino "febris" nel significato di alterazione della temperatura del corpo. Il senso figurato nasce dal fatto che una persona con la febbre generalmente è scossa da brividi.

Sinonimi

  • (medicina) temperatura, piressia, iperpiresia ipertermia, agitazione, frenesia
  • (senso figurato) brama, fame, passione, smania, desiderio, sete, frenesia, attivismo, eccitazione

Contrari

  • apiressia, ipotermia

Parole derivate

  • febbricitante, febbricitare, febbrifugo, febbrile, febbroso

Varianti

  • (antico) febre

Alterati

  • (diminutivo) febbrerella, febbretta, febbrettina, febbrettuccia, febbriciattola, febbricina, febbriciola, febbrina, febbruccia, febbruzza;
  • (accrescitivo) febbricone, febbrona, febbrone
  • (peggiorativo) febbraccia

Proverbi e modi di dire

  • febbre da cavallo : febbre molto alta

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Dizionario medico, su Oggi.it , consulenza scientifica Fondazione Umberto Veronesi
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • [1], su Enciclopedia Sapere
  • Enciclopedia Universale, Il Sole 24 Ore (2006)
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 670
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 215

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su febbre
  • Wikipedia contiene una voce riguardante febbre
La Febbre Dell Oro da wikipedia.