Curiosità e significato della soluzione La Concessione Del Telefono
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 24 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione La Concessione Del Telefono è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoSostantivo
dare m inv
- quello che si deve consegnare
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) insieme di spese di un'azienda
Verbo
Transitivo
dare (vai alla coniugazione)
- consegnare o porgere un oggetto
- somministrare dei farmaci
- applicare un correttivo a qualcosa
- bisogna dare una mano di bianco a questi muri
- lasciare libero un oggetto, anche in senso figurato
- (gergale) fare beneficenza
- (per estensione) lasciare, permettere che qualcosa venga preso e/o ricevuto
- dare la mancia
- (volgare) nella forma darla (femmina) o darlo (maschio): acconsentire a un rapporto sessuale
- (volgare) nella forma darci: avere un rapporto sessuale
Intransitivo
dare (vai alla coniugazione)
- (di edificio, terrazzo) essere esposto
Sillabazione
- dà | re
Pronuncia
IPA: /'dare/
Etimologia / Derivazione
dal latino dare, infinito presente attivo di do, a sua volta dal proto-italico *dido, discendente dell'indoeuropeo *dédeh3ti, duplicazione con valore rafforzativo o frequentativo della radice *deh3-, "dare". Dalla stessa radice derivano anche il greco antico ddµ(dídomi), "dare, concedere"; il sanscrito (dádati), "dare, concedere, offrire"; la radice balto-slava *dtei, da cui il lituano duoti, "dare", e il lettone dot, "dare"; sempre in latino la radice *deh3- è inoltre all'origine del sostantivo donum e del verbo dono
la radice del passato remoto irregolare italiano, d(i)ed-, discende dal tema latino del perfetto di do, ded-, ed è anch'essa di derivazione indouropea
Citazione
Sinonimi
- comunicare, devolvere, donare, elargire, erogare, offrire, porgere, prestare, propinare
- consegnare, dispensare, distribuire, prodigare, regalare, rendere, restituire, riconsegnare, ridare,
- (di dimissioni) rassegnare
- (di concessione) accordare, cedere, concedere, consentire, lasciare, permettere
- affibbiare, affidare, aggiudicare, appiccicare, applicare, assegnare, attribuire, conferire, commettere, consegnare, delegare, destinare, insignire, somministrare, trasferire
- fornire, procurare,
- (di edificio, terrazzo)affacciarsi, essere esposto, essere orientato, essere rivolto, guardare
- (di spettacoli) mettere in scena, mandare in onda, presentare, rappresentare, trasmettere,
- (contabilità) debito, dovuto, passivo,
- consacrare, dedicare, offrire,
- somministrare, propinare, ordinare, prescrivere
- (un pacco, un bambino) affidare
- (un farmaco) cedere, concedere, prestare
- (punizioni, pene) infliggere, comminare
- ''(colpi, pugni) sferrare, assestare, vibrare, affibbiare, rifilare
- (pensieri, idee o comportamenti) prescrivere, suggerire, trasmettere, impartire
- (una reazione fisica o emotiva) provocare, causare, arrecare
- (un nome, un premio) attribuire, conferire
- (una notizia) comunicare
- (frutti) produrre, fruttare
- (la crema, la cera) applicare
- (un party, una festa) organizzare
- pagare, spendere, versare, erogare, destinare, devolvere
- (di strada, sentiero) finire, sboccare, uscire
- (contro un oggetto) battere, colpire, urtare
Contrari
- accettare, accogliere, carpire, prendere, rapire, ricevere, rubare, togliere
- impedire, negare, proibire, rifiutare, vietare
- accentrare, revocare, riassumere, ritirare
- (contabilità) avere
- (punizioni, pene) condonare
Parole derivate
- circondare, dare il la, dare per scontato, dare rifugio, , dare un'occhiata, dare un passaggio, dare un pugno, un dare avere, darsi
Varianti
- (antico) daere
Termini correlati
- regalare
Proverbi e modi di dire
- dare a Cesare quel che è di Cesare: dare a una persona quello che gli tocca
- dare a bere: fare ritenere assodata una menzogna, dare a credere
- dare a credere: far ritenere vera una menzogna, dare a bere
- dare a intendere:dare a bere, dare a credere, far ritenere vera una menzogna
- dare a vedere: far pensare agli altri qualcosa di differente dal vero; mostrare
- dare addosso: criticare violentemente
- dare adito: suscitare, dare luogo
- dare ai nervi: provocare stizza
- dare sui nervi: provocare stizza
- dare aiuto: intervenire tempestivamente in una circostanza imprevista
- dare alla luce: mettere al mondo, partorire
- dare alla testa pensare da ubriaco
- dare alle fiamme: incendiare, infiammare
- dare ascolto: prestare attenzione, stare a sentire con molta concentrazione
- dare alle stampe: pubblicare
- dare aria: far pervenire aria da fuori, particolarmente schiudendo le finestre; esporre, mettere all’aria
- dare atto: far sapere formalmente
- dare buca: non presentarsi ad un appuntamento
- dare causa vinta: riconoscere di essere stato sconfitto
- dare conto: essere tenuto a discolparsi
- dare corda: dimostrarsi gentile, incoraggiare, dare spago
- dare corpo: tradurre in realtà
- dare corpo alle ombre: darsi pensiero per guai immaginari
- dare corso: iniziare, avviare, intraprendere; inoltrare
- dare credito: dare fiducia
- dare da pensare: preoccupare, far ragionare, destare perplessità
- dare dei punti: essere più competente di altri in uno specifico settore
- dare del lei: interpellare qualcuno in terza persona singolare per riguardo o poca familiarità
- dare del tu: interpellare qualcuno in seconda persona singolare per familiarità
- dare del voi: interpellare qualcuno in terza persona singolare per riguardo o poca familiarità
- dare di fuori: esternare una furia priva di controllo, dare di matto
- dare di matto esternare una furia priva di controllo, dare di fuori
- dare di piglio
- dare di stomaco: emettere rapidamente cibo dalla bocca; vomitare, rigettare
- dare di testa: (di morti) manifestarsi in sogno per imbeccare i numeri da giocare al lotto; (senso figurato) agire o affermare assurdità; (senso figurato) incazzarsi molto, dare i numeri
- dare di volta il cervello: dare i numeri, dire o fare cose insensate
- dare esca: aizzare qualcuno contro altri, alimentare, fomentare
- dare esca al fuoco: aizzare qualcuno
- dare fiato alle trombe: diffondere sensazionalmente un fatto
- dare filo da torcere: creare ostacoli
- dare fondo: buttare l'ancora; vuotare del tutto, finire, esaurire
- dare forfait: ritirarsi da una competizione sportiva
- dare fuoco: accendere producendo fiamme
- dare fuoco alla miccia incominciare i combattimenti
- dare fuoco alle polveri: incominciare i combattimenti
- dare gas: incrementare rapidamente la velocità un veicolo, far diventare più veloce un veicolo
- dare gli otto giorni : interrompere il rapporto di lavoro, licenziare, licenziarsi, dare il benservito
- dare i natali : essere la località dove nasce qualcuno
- dare i numeri : dire o fare cose insensate
- dare il cambio : sostituire qualcuno in un lavoro, in un incarico; subentrare
- dare il benservito: licenziare, dare gli otto giorni
- dare il braccio: porgere il braccio a qualcuno per sorreggerlo mentre cammina
- dare il buon esempio: comportarsi come si deve ed essere guida per gli altri
- dare il cattivo esempio: agire scorrettamente male in modo da incitare anche gli altri a fare la stessa cosa
- dare il la : avviare nella corretta modulazione il suono di uno strumento musicale o di una voce; (senso figurato) dare inizio a qualcosa o a qualcuno
- dare il nome
- dare il pillotto
- dare il sangue: darsi da fare moltissimo
- dare il via: dare inizio ad una gara; (senso figurato) far cominciare
- dare il voltastomaco: schifare, avere disprezzo o disgusto di qualcosa o di qualcuno
- dare impulso: promuovere, dare stimolo ad un'iniziativa
- dare in consegna: consegnare un oggetto di valore,dare in custodia
- dare in custodia: incaricare qualcuno di prendersi cura di un familiare o di un oggetto di valore, dare in consegna
- dare in escandescenze essere preso dalla stizza,arrabbiarsi, dare in smanie,
- dare in pasto: diffondere un comunicato per appagare il desiderio di sapere di chi legge
- dare in pegno: fornire come garanzia, impegnare
- dare in smanie: dare in escandescenze, inquietarsi troppo
- dare indietro : restituire, ridare, rispedire al magazzino merce acquistata ma avariata
- dare inizio: varare
- dare l’anima: mettersi in gioco interamente
- dare l’anima al diavolo: essere pronto a fare qualsiasi cosa per conseguire un risultato
- dare l’avvio: far partire un motore; incominciare un'opera
- dare l’idea: somigliare nei lineamenti; lasciare supporre
- dare l’ultima mano: finire un' opera perfezionandola
- dare la battuta: suggerire
- dare la birra: in una competizione di rapidità, battere chiaramente
- dare la caccia: inseguire
- dare la carica : infondere forza a chi è spossato
- dare la corda
- dare la destra
- dare la disdetta: disdettare
- dare la mano: congratularsi
- dare la propria parola: promettere
- dare la scalata: inerpicarsi
- dare la stura: dare adito, lasciar andare la propria mente e le proprie passioni senza inibizioni
- dare la vita: immolare se stessi per gli altri
- dare le dimissioni: dimettersi, licenziarsi dal lavoro
- dare le mosse: cominciare, iniziare
- dare le spalle: mostrare la schiena a qualcuno
- dare lettura:
- dare lo sfratto: sfrattare
- dare luogo: dare adito
- dare man forte: appoggiare qualcuno, particolarmente in una disputa, in un battibecco con altri
- dare modo: permettere
- dare nel segno: colpire un bersaglio;azzeccare una risposta; focalizzare una questione
- dare nell’occhio: farsi notare
- dare noia: disturbare
- dare nome
- dare notizia
- dare ombra
- dare orecchio: stare molto attento
- dare partita vinta
- dare per buono
- dare per certo : giurare
- dare quartiere: consentire un armistizio
- dare ragione: accettare come veritieri i discorsi di qualcuno
- dare retta: far propri i suggerimenti di qualcuno
- dare sepoltura: seppellire, mettere un morto in una fossa mettendoci sopra della terra
- dare spago: dare corda
- dare spettacolo: richiamare su di sé l’attenzione, dimostrando un' abilità fuori dal comune
- dare sulla voce: contraddire, zittire
- dare tempo al tempo: attendere che le questioni in essere si mettano a posto
- dare torto: disapprovare quello che afferma o compie qualcuno
- dare un calcio: lasciarsi sfuggire per inettitudine
- dare un calcio al passato:
- dare un colpo basso : comportarsi slealmente
- dare un colpo al cerchio e uno alla botte: tentare di accontentare entrambi i contendenti; [tentare]] di cavarsela senza lasciare insoddisfatto nessuno
- dare un colpo di telefono: telefonare
- dare un occhio:verificare in modo veloce
- dare un punto:
- dare un taglio: interrompere un discorso
- dare un’occhiata: scorrere
- dare una lezione: percuotere con violenza
- dare una mano: porgere aiuto
- dare uno squillo: telefonare
- dare uno strappo : tra amici, significa dare un breve passaggio in macchina, in moto
- dare vita:
- dare voce: divulgare una notizia
- dare volta : voltarsi, rivoltarsi
- ho ancora da dare : nel lavoro indica che si è ancora preparati o pronti per dedicarvisi in modo appunto produttivo
Traduzione
Inglese
Verbo
dare
- osare, ardire, avere abbastanza coraggio di
- avere la sfacciataggine di, avere l'impudenza di
- arrischiare, rischiare, azzardare, tentare arrischiarsi
- sfidare, affrontare
Pronuncia
IPA: /de/
Etimologia / Derivazione
Latino
Voce verbale
dare
- infinito presente attivo di do
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di do
Sillabazione
- da | re
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /'da.re/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'da.re/
Etimologia / Derivazione
vedi do
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque do
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giacomo Devoto-Giancarlo Oli, il nuovo Devoto-Oli, il mio primo vocabolario di italiano, Le Monnier, pagina 1351, prima edizione 2015
- inglese
- latino
- vedi do
Altri progetti
La Concessione Del Telefono da wikipedia.
- Wikiquote contiene citazioni sul dare