Curiosità e significato della soluzione Jobs
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Jobs è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Steven Paul Jobs, detto Steve (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore e inventore statunitense.
È stato il fondatore di Apple Inc. e ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute (assumendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione). Ha fondato anche la società NeXT Computer. È stato inoltre fondatore e amministratore delegato di Pixar Animation Studios prima dell'acquisto da parte della Walt Disney Company, della quale era inoltre membro del consiglio di amministrazione oltre che maggiore azionista fisico.
Ha introdotto prodotti di successo come Macintosh, iMac, iPod, iPhone e iPad. È stato tra i primi a intuire la potenzialità del mouse e dell'interfaccia grafica basata sull'impiego di icone e di finestre per menu a tendina, presenti sugli Xerox Star, ideando il Macintosh. Jobs è stato classificato primo tra i 25 uomini d'affari più potenti per il 2007 da Fortune e persona dell'anno 2010 dal Financial Times. Molte persone note negli Stati Uniti hanno rilasciato dichiarazioni sulla morte di Steve Jobs, fra cui Barack Obama, Bill Gates, Bob Iger, Mark Zuckerberg, Sergey Brin, Larry Page, Tim Cook, Meg Whitman, Steve Ballmer e Richard Stallman.
Inglese
Locuzione nominale
jobs act
- riforma del lavoro
Italiano
Locuzione nominale
jobs act ( approfondimento)
- (forestierismo) (neologismo) (politica) (diritto) riforma del lavoro, specie quella proposta in Italia nella seconda metà degli anni dieci dal premier Matteo Renzi, che prevede l'introduzione di un contratto unico a tutele crescenti, la creazione di un'agenzia nazionale per l'impiego, l'assegno universale di disoccupazione, la semplificazione delle regole lavorative esistenti e la riforma della rappresentanza sindacale
Sillabazione
Lemma non sillababile
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
Letteralmente riforma del lavoro; l'espressione risale ad una precedente riforma simile, attuata negli Stati Uniti dal presidente Barack Obama, col fine di promuovere la creazione e lo sviluppo di aziende di elettronica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante jobs act