Curiosità e significato della soluzione Isolato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Isolato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In urbanistica, per isolato (in francese îlot urbain, in inglese block, in spagnolo manzana, in tedesco Häuserblock) si intende ognuna delle aree fabbricate o fabbricabili, circoscritte dalla maglie della rete stradale di una città, costituenti un unico blocco di costruzioni e che può avere forma ed ampiezza diversa in relazione alle vie che la racchiudono.
L'isolato viene considerato l'unità elementare dello spazio urbano.
A seconda della pianta delle città può avere forma rettangolare, quadrata o anche trapezoidale.
Italiano
Aggettivo
isolato m sing
- che non ha contatti con l'esterno
- (riferito a persone) privo di rapporti con gli altri
- (per estensione) non accettato da qualcuno o da molti oppure considerante a sua volta gli altri con disprezzo
- "Non può rendere... è isolato"
- (araldica) attributo araldico che si applica a terreni, o muri che non escono dalla punta o dai lembi dello scudo
- anche solo, è qualcuno che vive alcuni momenti separato o in disparte
- (per estensione) solitamente per un breve periodo circoscritto di tempo rispetto alla lunghezza della vita di una persona, è chi non ha famigliari, non frequenta amici né sviluppa conoscenze, quindi non in modo continuativo
- (linguistica) di lingua di cui non è dimostrata la parentela con altre lingue del mondo
Sostantivo
isolato m sing (pl.: isolati)
- (architettura) edificio o gruppo di edifici circondato da strade
Voce verbale
isolato
- participio passato maschile singolare di isolare
- l'ha isolato per nuocergli
Sillabazione
- i | so | là | to
Pronuncia
IPA: /izo'lato/
Etimologia / Derivazione
participio passato del verbo isolare
Sinonimi
- (aggettivo) allontanato, emarginato, escluso, messo da parte, segregato, separato, solitario, staccato
- estratto, ricavato
- chiuso, rinchiuso, serrato
- particolare, speciale, unico
- diviso
- singolo
- appartato, solo
- (sostantivo) blocco di edifici, caseggiato, quartiere, isola urbanistica, sobborgo,
Contrari
- (aggettivo) aggregato, congiunto, inserito, unito,
- immesso, infilato
- aperto, liberato
- comune, frequente, numeroso
- in compagnia, in società
Termini correlati
- solitudine
Proverbi e modi di dire
- caso isolato: critica verso qualcuno per un'idea, evidentemente errata, oppure per gravi atti appunto non eticamente accettabili ma di cui è bene non preoccuparsi in modo eclatante ovvero oltre un giusto criterio; altrimenti indica letteralmente proprio un individuo scostatosi dalla visione pressoché unanime di un gruppo o una collettività, individuo che quindi tende a commettere qualcosa d'illegale o illecito
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Isolato (araldica)