Curiosità e significato della soluzione Isoieta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Isoieta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una linea nelle carte meteorologieche

Le isoiete sono curve chiuse che indicano aree interessate dalla stessa quantità di precipitazioni.

Nella carta delle piovosità le isoiete rappresentano la distribuzione nel tempo della pioggia in una data regione. Per le regioni in cui tutte, o la massima parte delle precipitazioni, sono costituite da pioggia, si parla di piovosità; mentre per le regioni in cui la neve è parte importante del totale annuo, si userà il termine precipitazione.

La distribuzione geografica delle precipitazioni viene rappresentata sulle carte mediante le isoiete, cioè le linee ideali che uniscono tutti i luoghi che ricevono la stessa quantità di precipitazioni in un anno, oppure nei singoli mesi.

Lo strumento per la misurazione della piovosità si chiama pluviometro e l'unità di misura è il millimetro (mm). Di norma, un millimetro di pioggia misurato dal pluviometro corrisponde a 1 litro caduto su una superficie di 1 m².

La distribuzione delle precipitazioni in Italia non è uniforme. In alcune zone cadono, in media, più di 3000 mm di pioggia l'anno (come nelle Alpi Carniche e Giulie); in altre zone le precipitazioni sono inferiori a 500 mm all'anno (ad esempio in alcune parti della Sicilia).

Sull'intero territorio italiano cadono, in media, circa 970 mm di precipitazioni all'anno.

Italiano

Sostantivo

isoieta ( approfondimento) f sing(pl.: isoiete)

  1. (geografia), (geofisica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

i | so | iè | ta

Pronuncia

IPA: /izo'jta/

Etimologia / Derivazione

formato da iso- ( dal greco s) ossia "uguale" dal greco et cioè "pioggia"

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Isoieta da wikipedia.