Curiosità e significato della soluzione Irlanda

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Irlanda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L isola con Dublino
  2. È detta anche Ulster
  3. La patria di Joyce
  4. Bagna Liverpool e Dublino

L'Irlanda (in irlandese Éire; in inglese Ireland), ufficialmente Repubblica d'Irlanda (in irlandese Poblacht na Éireann; in inglese Republic of Ireland), è una repubblica parlamentare, membro dell'Unione europea.

Geograficamente la Repubblica d'Irlanda occupa circa l'85% della superficie dell'isola irlandese, la seconda più estesa tra le isole britanniche; il restante 15% rappresenta una delle nazioni costitutive del Regno Unito, cioè l'Irlanda del Nord. La sua popolazione è di poco più di 5,3 milioni di abitanti, e la sua capitale, sede di governo, parlamento, presidenza e organi giudiziari, è Dublino, situata al centro della costa orientale. Altre città importanti sono: Cork, Galway, Limerick, Drogheda, Sligo, Kilkenny, Tralee, Latterkenny, Waterford.

La Repubblica d'Irlanda come amministrativamente è oggi conosciuta ha origine nel 1922 per scissione dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda al termine della guerra d'indipendenza irlandese. Il 6 dicembre di tale anno nacque, infatti, lo Stato Libero d'Irlanda, con lo status di dominion all'interno dell'Impero britannico. Con lo statuto di Westminster del 1931 emanato da Londra acquisì maggiore indipendenza come gli altri dominion della Corona, e nel 1937, con la nuova costituzione, lo Stato Libero d'Irlanda si dichiarò completamente sovrano; nel 1949 fu rescisso anche l'ultimo legame formale con il Regno Unito quando lo Stato Libero si costituì in repubblica.

Per lungo tempo dopo l'indipendenza l'economia irlandese rimase povera e il paese continuò a essere terra di emigrazione; il protezionismo terminò nel 1950 e nel 1973 il paese entrò nella Comunità economica europea (oggi Unione europea). Una nuova crisi economica sopraggiunta nel 1980 indusse il governo a riforme su larga scala che provocarono nuova emigrazione, ma la rapida crescita dell'economia irlandese nel corso degli anni novanta valse al paese l'appellativo di tigre celtica che lo contraddistinse fino alla crisi finanziaria globale del 2007/2010. Classificata ai primi posti per la libertà di stampa e per libertà economica, ha raggiunto anche una buona posizione per quanto concerne il suo sistema d'istruzione, la libertà politica e la democrazia. L'Irlanda è membro delle organizzazioni per la cooperazione e lo sviluppo economico, del commercio e delle Nazioni Unite.

Italiano

Nome proprio

Irlanda ( approfondimento) f

  1. (geografia) isola dell'Europa situata nell'Oceano Atlantico, appartenente all'arcipelago britannico, politicamente suddivisa nel stato indipendente della Repubblica d'Irlanda, o Eire, con capitale Dublino, e Irlanda del Nord, parte del Regno Unito

Sillabazione

Ir | làn | da

Pronuncia

IPA: /ir'landa/

Etimologia / Derivazione

dall'inglese Ireland a sua volta dall'irlandese Ériu terra fertile

Parole derivate

  • irlandese

Sinonimi

  • Eire

Iperonimi

  • isola

Traduzione

Albanese

Sostantivo

Irlanda

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Aragonese

Sostantivo

Irlanda

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Asturiano

Sostantivo

Irlanda

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Basco

Sostantivo

Irlanda

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Catalano

Sostantivo

Irlanda f

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Galiziano

Sostantivo

Irlanda f

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Lappone settentrionale

Sostantivo

Irlanda f

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Occitano

Sostantivo

Irlanda

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Spagnolo

Sostantivo

Irlanda f

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Portoghese

Sostantivo

Irlanda f

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Romancio

Sostantivo

Irlanda f

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da

Romeno

Sostantivo

Irlanda f

  1. (toponimo) vedi italiano

Sillabazione

ir | làn | da
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Enciclopedia Treccani
  • abanese
  • aragonese
  • asturiano
  • basco
  • catalano
  • galiziano
  • lappone settentrionale
  • occitano
    • panoccitan.org, Dizionario pan-occitano pag. 1858
  • spagnolo
  • portoghese
  • romancio
  • romeno

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su Irlanda
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Irlanda
  • Commons contiene immagini o altri file su Irlanda
  • Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Irlanda
Irlanda da wikipedia.