Curiosità e significato della soluzione Ire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si scatenano... furiose
  2. Meglio non suscitarle
  3. Andare... con il poeta
  4. Andare in disuso
  5. È la terza desinenza verbale
  6. Conviene non destarle
  7. Un poetico andare
  8. Collere incontrollate
  9. Erano terribili quelle di Giove
  10. Si sfogano su chi le desta
  11. Una desinenza verbale
  12. Collere che ribollono
  13. Un breve andare
  14. L andare più breve
  15. È meglio non seatenarle
  16. Desinenza verbale
  17. Si tenta di placarle
  18. Si Scatenano furiose
  19. Furie
  20. Non è facile reprimerle
  21. Viene dopo are ed ere
  22. Sono causa di sfuriate
  23. Meglio non scatenarle
  24. Così molti abbreviano Irene
  25. Si destano nei collerici
  26. Manifestazioni di collera
  27. Si scatenano infuriandosi
  28. Si scatenano furiose su chi le desta
  29. Si temevano quelle degli dei
  30. Il verbo più breve
  31. Brevissimo verbo
  32. Le coniugazioni verbali italiane
  33. Rabbie furori
  34. Moti di collera
  35. Non è prudente suscitare quelle dei potenti
Italiano

Sostantivo, forma flessa

ire f pl

  1. plurale di ira

Verbo

Intransitivo

ire (vai alla coniugazione)

  1. (letterario) (regionale) andare, gire

Sillabazione

ì | re

Pronuncia

IPA: /'ire/

Etimologia / Derivazione

dal latino ire, dalla stessa radice del greco eµ

Sinonimi

  • rabbie, irritazioni, furie, collere, furori, sdegni, rancori, indignazioni, stizze, esacerbazioni
  • andare, gire

Varianti

  • gire

Proverbi e modi di dire

  • ire ad patres: propriamente: andare ai padri, agli antenati, presente in Genesi XV, 15

Traduzione

Latino

Verbo

ire

  1. andare
    • pedibus ire non queo
    non posso andare a piedi
    • ire contra dicta
    ribattere alle parole
    • per vices ire
    alternarsi
    • ire in malam rem
    andare in malora
  2. recarsi
  3. arrivare
  4. giungere
  5. pervenire
  6. (militare) marciare
  7. (militare) avanzare
    • prima impedimenta ire iussit
    ordinò che le salmerie avanzassero per prime
  8. (navigazione) navigare
  9. (navigazione) salpare
  10. partire
  11. viaggiare
  12. andarsene
  13. (armi) penetrare
  14. (armi) volare
  15. (suono) propagarsi
  16. (liquido) scorrere
  17. (notizia) diffondersi
    • vulgabat ire in melius valetudinem principis
    diffondeva la voce che la salute del principe migliorava
    • observatum (est) a meridianis partibus ad occasum solis pestilentiam semper ire
    è stato osservato che la pestilenza si diffonde sempre dalle regioni meridionali verso occidente
  18. (tempo) passare
    • numquam dies dicit ire, sed fugere
    non dice mai che i giorni passano, ma che fuggono
  19. (situazione) procedere
    • Latina debent pariter ire
    il latino deve procedere di pari passo
  20. (piante) crescere
  21. (diritto) presentarsi
  22. (figurato) ricorrere
    • quotiens senatus decemviros ad libros ire iussit
    quante volte il senato ordinò ai decemviri di consultare i libri
    • ire ad arma
    ricorrere alle armi
  23. diventare
    • in semen videris ire
    lo vedrai andare in seme
    • in discrimina ire
    differenziarsi
  24. entrare in possesso
    • in bona paterna ire
    entrare in possesso dei beni paterni
  25. accingersi a
    • in duplum ire
    esser costretto a pagare il doppio
  26. (luogo) estendersi
  27. seguire l'esempio di
  28. percorrere
  29. rivolgersi
    • per plures ire possunt quae...
    può essere rivolto a più allievi ciò che...
  30. dedicarsi a
    • ire in cogitationem iubet
    (mi) ordina di dedicarmi alla riflessione
    • in corpus ire
    metter su muscoli
  31. seguire
    • in sententiam ire
    seguire un parere
  32. trattare
    • longum est ire per singula
    sarebbe troppo lungo trattare i singoli punti
    • ire in opus alienum
    immischiarsi in un affare altrui

Etimologia / Derivazione

infinito presente di eo

  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • latino
    • [1]Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
    • Italo Lana, Vocabolario Latino prima edizione, 1978, Paravia, Torino, pp. 946-947



Ire da wikipedia.