Curiosità e significato della soluzione Invitato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Invitato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un professore invitato, professore ospite o professore visitatore, nel lessico accademico, indica uno studioso che passa un periodo di tempo limitato (solitamente un anno) in un'università straniera (mobilità accademica). Si tratta di uno status accademico che, a seconda dell'istituzione ospitante, può essere retribuito o no.
Le due qualifiche non sono equivalenti: il termine "professore invitato" si utilizza quando il docente è chiamato a svolgere anche un'attività didattica, mentre si parla di "professore ospite" quando l'impegno riguarda esclusivamente un'attività di ricerca. Per il principio dell'autonomia universitaria, le modalità per la selezione dei docenti stranieri e per l'attribuzione della qualifica sono decise in genere dai singoli atenei, sulla base di apposite deliberazioni.
In alcuni Paesi (ad esempio gli Stati Uniti) il visto d'ingresso viene concesso esclusivamente per il motivo che ha determinato il viaggio-studio, e non si può quindi estenderlo semplicemente trovandosi un lavoro. In Italia invece i professori visitatori sono considerati lavoratori autonomi.
Lo status di professore invitato si ottiene, solitamente, grazie a particolari competenze o abilità in un determinato campo (per cui, ad esempio, si viene invitati per effettuare cicli di lezioni come visiting professor, o per un ciclo di conferenze), oppure per approfondire - grazie all'apporto di fondi provenienti dal paese ospitante - una qualche ricerca iniziata nel paese di provenienza (visiting researcher o research fellow). Dizioni quali visiting lecturer o visiting scholar hanno il medesimo significato, il loro utilizzo dipende dal paese e dall'Università ospitante.
Italiano
Sostantivo
invitato m sing
- che prende parte ad una festa come ospite
Sostantivo
invitato m sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
- participio passato maschile singolare di invitare
- tu sei invitato al mio matrimonio
Sillabazione
- in | vi | tà | to
Pronuncia
IPA: /inviˈtato/
Etimologia / Derivazione
derivazione di invitare
Sinonimi
- (aggettivo) chiamato, convocato, fatto venire, ospitato
- (sostantivo) commensale, convitato, ospite,
Contrari
- (aggettivo) allontanato, escluso, respinto
- (sostantivo) anfitrione, ospitante
Termini correlati
- invitare
Traduzione
Latino
Voce verbale
invitato
- seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di invitō
- terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di invitō
- dativo maschile singolare del participio perfetto (invitatus) di invitō
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (invitatus) di invitō
- dativo neutro singolare del participio perfetto (invitatus) di invitō
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (invitatus) di invitō
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /inˈwiː.taː.toː/
Etimologia / Derivazione
vedi invitatus, invitō
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- vedi invito