Curiosità e significato della soluzione Intime

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Intime è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si può dire di due persone molto vicine e legate
  2. Le amiche più affezionate

Memorie intime (titolo originale: Mémoires intimes) è l'autobiografia dello scrittore belga Georges Simenon. Rimarrà il suo ultimo libro.

Il volume è stato scritto a Losanna, nel cantone di Vaud in Svizzera tra il febbraio e il novembre del 1980, rivisto tra febbraio e marzo e uscito a stampa nell'ottobre dell'anno successivo presso la casa editrice Presses de la Cité. A differenza delle ultime opere di Simenon che risultano dettate e registrate su nastri per poi essere riversate da segretarie in dattiloscritto, questo romanzo è stato scritto a mano dall'autore: il manoscritto su quaderni di scuola è ora parte di una collezione privata, mentre una copia dello stesso è conservata presso i Fonds Simenon dell'Università di Liegi.

Narra la vita dell'autore e della sua famiglia a partire dal suo trasferimento da Liegi a Parigi, intorno agli anni venti del XX secolo, sino al suicidio della figlia di Simenon, Marie-Jo, avvenuto il 19 maggio 1978.

Simenon scrive questo libro per commemorare la figlia, ma è un pretesto, per niente nascosto dallo stesso autore: lo fa principalmente per placare il dolore e i sensi di colpa e in questo modo dà vita a una sorta di grande affresco autobiografico. In appendice all'autobiografia, Simenon ha voluto pubblicare tutti gli scritti della figlia suicida, come omaggio alla giovane.

All'uscita della prima edizione l'avvocato di Denyse Ouimet, ex-moglie di Simenon e madre di Marie-Jo, ottiene che vengano soppresse tredici righe alle pp. 495–96 e sette righe a p. 753, ma per non ritirare il libro dalla distribuzione già avvenuta Simenon subisce la condanna a dover apporre sulle righe incriminate una striscia di carta bianca.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

intime f pl

  1. femminile plurale di intimo

Sillabazione

ìn | tì | me

Etimologia / Derivazione

vedi intimo

Sinonimi

  • interne, profonde, intrinseche
  • interiori, spirituali
  • (senso figurato) nascoste, segrete, inconfessate, recondite, riposte, esclusive
  • stretti, privati, confidenziali, fraterni
  • accoglienti, caldi, ospitali
  • carnali, sensuali, sessuali

Contrari

  • esterne, estrinseche
  • superficiali
  • (senso figurato) evidenti
  • fredde, inospitali, ostili
  • platoniche

Traduzione

Latino

Avverbio

intime

  1. internamente
  2. (senso figurato) intimamente, affettuosamente, familiarmente
  3. premurosamente
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Intime da wikipedia.