Curiosità e significato della soluzione Insubria
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Insubria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Insubria è una regione storica non univocamente definita, con cui viene designato il territorio anticamente abitato dagli Insubri, popolazione che si stanziò in epoca protostorica nella regione compresa fra il Po e i laghi prealpini a partire dal IV secolo a.C. o addirittura pre esistente alle invasioni gallo-celtiche e facente parte della cultura di Golasecca, cui Tito Livio attribuisce la fondazione di Milano.
Inoltre per Insubria si può anche intendere:
- il territorio del Ducato di Milano esistito, con mutamenti territoriali, tra il 1395 e il 1796;
- l'area in cui si parla il dialetto lombardo occidentale della lingua lombarda;
- la provincia di Milano o, per estensione, l'intera Italia settentrionale;
- la Repubblica cisalpina o parte di essa;
- la Terra dei Laghi - parzialmente coincidente con la Regio Insubrica - che comprende il Canton Ticino, le Province italiane di Verbano-Cusio-Ossola, Novara, Varese, Como, Lecco, e la Valchiavenna.
Italiano
Nome proprio
Insubria f
- (storia) (geografia) regione storico-geografica corrispondente all'antico territorio abitato in epoca protostoria dai Galli Insubri cui viene attribuita la fondazione di Milano
Sillabazione
- in | su | bria
Pronuncia
IPA: /in'subria/
- Sapere.it, [1] edizione on-line
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Insubria