Curiosità e significato della soluzione Insorgenti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Insorgenti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Che si ribellano all autorità

Le insorgenze antifrancesi furono rivolte popolari scoppiate in Italia negli anni tra il 1796 e il 1814, ovvero l'arco di tempo del predominio francese sulla penisola italiana. La Francia rivoluzionaria, dopo aver invaso l'Italia, aveva abbattuto i principati italiani ed aveva fondato le cosiddette repubbliche sorelle, con la partecipazione di simpatizzanti filo-francesi e giacobini locali. Iniziarono durante la prima campagna d'Italia del generale Napoleone Bonaparte ed ebbero termine nel 1814 con l'abdicazione di Napoleone in seguito alla definitiva sconfitta degli eserciti francesi da parte della Sesta coalizione.

Le insorgenze antigiacobine e antinapoleoniche furono spontanee ed isolate le une dalle altre: gruppi di oppositori al nuovo regime si sollevarono in diversi luoghi, senza collegamento tra loro, senza un capo che le dirigesse, senza un piano tattico militare, senza armamento adeguato. La maggiore azione bellica vittoriosa si ottenne grazie all'Esercito della Santa Fede nel Regno di Napoli, dove il ristabilimento dell'antico regime fu più duraturo.

Italiano

Voce verbale

insorgenti plur

  1. participio presente plurale di insorgere

Etimologia / Derivazione

vedi insorgere

Traduzione

Insorgenti da wikipedia.