Curiosità e significato della soluzione Insensato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Insensato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il turno è un romanzo di Luigi Pirandello, scritto nel 1895, ma pubblicato nel 1902. Rispetto al romanzo precedente (L'esclusa) ed al successivo (Il fu Mattia Pascal), si tratta senza dubbio di un'opera meno nota. Dopo il mito dell'onore irriso ne "L'esclusa", qui è preso di mira il mito della roba, di esplicita derivazione verista. La vicenda vuole dimostrare l'imprevedibità dei casi che governano la vita umana, davanti ai quali appare insensato progettare il futuro in modo razionale. (Barberi Squarotti. Storia e antologia della letteratura. Vol. 5)
Dal romanzo è stato tratto un film dall'omonimo titolo, diretto da Tonino Cervi nel 1982.
Italiano
Aggettivo
insensato m sing
- (detto di discorsi, ragionamenti etc.) privo di senso o di significato
- questo discorso è insensato
- (detto di atti o azioni) che comporta eccessivi rischi rispetto ai potenziali benefici, e pertanto non giustificabile su base razionale; che è pericoloso e irragionevole
- guidare a fari spenti di notte è un atto insensato
- (detto di persona, spesso in forma sostantivale) che si comporta in modo irrazionale, compiendo atti pericolosi per sé stesso e per gli altri senza giustificazione logica
- quell'individuo insensato ama gli sport estremi
- (per estensione) apertamente contro le normali regole di comportamento oppure, nelle relazioni sociali, qualcosa detto o fatto in modo provocatorio per sollecitare una reazione simile
- mi ha mentito in modo insensato e con un tono di voce appunto lievemente sovreccitato
Sillabazione
- in | sen | sà | to
Pronuncia
IPA: /insen'sato/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo insensatus, formato da in- e sensatus cioè "sensato"
Sinonimi
- assurdo, dissennato, folle, incosciente, irragionevole, irrazionale, pazzesco, sconsiderato
- stupido, sciocco, stolto, sconclusionato, idiota, balordo, scriteriato, avventato
- (letterario) illogico, inspiegabile, immotivato
- intontito, frastornato
- senza senso
Contrari
- logico, meditato, ponderato, razionale, saggio, sensato
- assennato, affidabile
- ragionevole
Parole derivate
- insensatamente, insensatezza
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 283