Curiosità e significato della soluzione Inopia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inopia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Assoluta indigenza

I Diòscuri (in greco antico: Διόσκουροι, Dióskouroi, parola formata da κοῦροι, "ragazzi", e Διός, "di Zeus" - in latino Dioscuri) ovvero Càstore (in greco antico: Κάστωρ, -ορος, Kástōr, in latino Castōr, -ŏris) e Pollùce o Polideuce (in greco antico: Πολυδεύκης, -ους, Polydéukēs, in latino Pollūx, -ūcis), sono due personaggi della mitologia greca, etrusca e romana. Conosciuti soprattutto come i Diòscuri ossia "figli di Zeus", ma anche come Càstori, Gemini e Tindaridi, avevano entrambi una propria specificità: Castore era domatore di cavalli mentre Polluce si distingueva ottimamente nel pugilato.

Erano anche considerati come protettori dei naviganti durante le tempeste marine e furono associati alla costellazione dei Gemelli e alla comparsa della stella Sirio nel cielo in prossimità dell'equinozio di primavera, poiché propiziava la semina dei campi e l'inizio della primavera stessa. Nell'astronomia moderna Castore dà il nome ad Alpha Geminorum e Polluce a Beta Geminorum. Vengono talvolta considerati anche patroni dell'arte poetica, della danza e della musica.

Italiano

Sostantivo

inopia f sing (pl.: inopie)

  1. (letterario) estrema povertà, miseria
    • La città, benché ridotta a grande inopia, fece ogni sforzo. (Pietro Verri: Storia di Milano, Capitolo XXVI)
  2. (letterario) estrema scarsità
    • Fu costretto a restarvi per inopia di cavalli. (Procopio di Cesarea, traduzione di Giuseppe Rossi: La Guerra Gotica Libro III, 26)

Sillabazione

i | nò | pia

Pronuncia

IPA: /i.ˈnɔ.pja/

Etimologia / Derivazione

dal latino inopia, derivato da inops che è composto dal prefisso in- "senza" e il sostantivo ops "mezzo, strumento"

Termini correlati

  • inope

Latino

Sostantivo

inopia sing, prima declinazione (genitivo: inopiae)

  1. scarsità
  2. mancanza, assenza
  3. bisogno
  4. miseria, indigenza
  5. imbarazzo

Sillabazione

(nominativo, vocativo) i | no | pi | a
(ablativo) i | no | pi | ā

Pronuncia

(classica: nominativo, vocativo) IPA: [iˈnɔpia] -> IPA: /i.ˈno.pi.a/
(classica: ablativo) IPA: [iˈnɔpiaː] -> IPA: /i.ˈno.pi.aː/
(ecclesiastica) IPA: [iˈnɔpia] -> IPA: /i.ˈno.pi.a/

Etimologia / Derivazione

derivato da "inops" che è composto dal prefisso "in-", "senza", e il sostantivo "ops", "mezzo, strumento"

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Inopia da wikipedia.