Curiosità e significato della soluzione Infiorettare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Infiorettare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Ornare impreziosendo
- Abbellire uno scritto con fronzoli stilistici
- Abbellire uno scritto con fronzoli
La risanatrice è una macchina ferroviaria complessa progettata per la manutenzione della massicciata di ghiaia, base sostenitrice del binario.
È utilizzata per il risanamento, ossia il setacciamento del pietrisco già esistente con l'aggiunta di quello nuovo, e la esportazione totale che letteralmente estrae l'intera base di massicciata, lasciando il binario completamente senza sostegno e sospeso da terra a un'altezza di circa un metro nel tratto in cui la macchina svolge il suo lavoro.
Questa procedura è del tutto automatica una volta predisposta la macchina, che può essere pilotata addirittura da un solo uomo; questa macchina può realizzare nuove massicciate a una velocità di 1000 metri in 5 ore. Tra le aziende che in Italia utilizzano questo tipo di macchina si può citare la Costruzioni Linee Ferroviarie S.p.A..
Come il treno rinnovatore, anche la risanatrice (chiamata anche vagliatrice), è un convoglio che raggiunge una lunghezza singolare di circa 400 metri composto dalla testa in quest'ordine:
- Un locomotore
- Un carro cisterna contenente acqua (questo carro viene aperto al principio mentre il convoglio giunge nel punto prestabilito, allo scopo di bagnare la superficie del binario con molta acqua per abbassare la percentuale di polvere dannosa nell'aria creata dal lavoro della risanatrice)
- Un carro merci normale contenente un container (al cui interno vengono messi pezzi di ricambio della risanatrice e utensileria generale), oltre a numerosi barili di olio motore, olio idraulico, olio del cambio e antigelo.
- 10 carri merci lunghi circa 15 metri, raccoglitori del pietrisco scartato dalla risanatrice durante il lavoro (questi carri sono tutti motorizzati, avendo ciascuno dei nastri trasportatori per spostare il pietrisco scartato).
- Risanatrice (è il nucleo centrale che realizza l'opera di costruzione)
- Carri merci trasportatori di pietrisco nuovo (il numero dei carri collegati alla risanatrice può variare da un minimo di 2 a un massimo di 6 a seconda del tipo di lavoro che viene chiamata a fare o dalla lunghezza del binario da trattare).
- Profilatrice e Rincalzatrice
- Un secondo Locomotore
- Altri carri merci trasportatori di pietrisco nuovo (questi carri vengono utilizzati al termine del lavoro della risanatrice per riempire il binario di pietrisco e "infiorettare" le banchine allo scopo di raggiungere un livello qualitativo elevato del lavoro).
Italiano
Verbo
Transitivo
infiorettare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) decorare con ornamenti
Sillabazione
- in | fio | ret | tà | re
Pronuncia
IPA: /infjoret'tare/
Etimologia / Derivazione
deriva da fioretto
Sinonimi
- infiorare
- abbellire, adornare, decorare, imbellettare, impreziosire, ornare
Contrari
- guastare, imbruttire, sciupare, spogliare
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana