Curiosità e significato della soluzione Inerire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inerire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Post hoc, ergo propter hoc (locuzione latina che alla lettera significa dopo di ciò, quindi a causa di ciò) è un sofisma che consiste nell'assumere per causa quello che è un antecedente temporale, ovvero si pretende che se un avvenimento è seguito da un altro, allora il primo deve essere la causa del secondo. Spesso la locuzione è semplificata in post hoc.
Questo sofisma è un errore per adduzione particolarmente insinuante, perché la conseguenza temporale sembra inerire al rapporto causale. L'errore è di concludere solamente in base all'ordine degli avvenimenti piuttosto che tener conto di altri fattori che possono escludere la relazione. Una successione temporale è necessaria perché ci sia una relazione causale, ma non è sufficiente. I luoghi comuni, le credenze, le superstizioni e il pensiero magico sono il risultato di questo errore.
Italiano
Verbo
Intransitivo
inerire (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- i | ne | rì | re
Pronuncia
IPA: //ine'rire/
Etimologia / Derivazione
dal latino inhaerere, formato da in- e haerere cioè "essere attaccato"
Sinonimi
- attenersi, riferirsi, connettersi, concernere, riguardare
- (raro) pertenere