Curiosità e significato della soluzione Indicibile

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Indicibile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Che non si può pronunciare

Pelagio II (Roma, 520 – Roma, 7 febbraio 590) è stato il 63º papa della Chiesa cattolica dal 26 novembre 579 fino alla sua morte.

Pelagio era nato a Roma, ma era di origine gota; suo padre si chiamava infatti Vinigildo.

Gli atti più importanti di Pelagio sono da mettere in relazione con la dominazione dei Longobardi e con lo Scisma dei tre capitoli, con il quale già i suoi predecessori avevano avuto molto a che fare.

Italiano

Aggettivo

indicibile m e f sing (pl.: indicibili)

  1. che non si può descrivere con parole adatte

Sillabazione

in | di | cì | bi | le

Pronuncia

IPA: /indi'tibile/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo indicibilis, formato da in- (che corrisponde al greco -ed assume il significato di negazione) e dicibilis cioè "che può essere detto"; significa quindi "che non può essere detto"

Sinonimi

  • incredibile, indescrivibile, inesprimibile, inenarrabile, indefinibile, intraducibile, ineffabile
  • terribile, tremendo; grandissimo, enorme, immenso, smisurato, straordinario, eccessivo

Contrari

  • credibile, descrivibile, esprimibile
  • ordinario, scarso, modesto


Contrari

  • dicibile

Termini correlati

  • dire

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication


Indicibile da wikipedia.