Curiosità e significato della soluzione Incutere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Incutere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Eduard Teach (o Thatch), meglio noto come Barbanera (in inglese: Blackbeard) (Bristol, 1680 circa – Ocracoke, 22 novembre 1718) è stato un pirata inglese che operò nel Mare dei Caraibi per un breve periodo fra il 1716 e il 1718, all'apice della cosiddetta età d'oro della pirateria.
Barbanera è forse il pirata più celebre che si ricordi, ma al contrario dei numerosi stereotipi che nel corso dei secoli sono stati costruiti attorno alla sua figura, non fu il più crudele e il più violento pirata del suo tempo, preferendo piuttosto una violenza moderata e psicologica. Il suo attento e deliberato uso del terrore, anche tramite la sua immagine, contribuì a far nascere in meno di due anni una leggenda che sarebbe durata per secoli.
Italiano
Verbo
Transitivo
incutere (vai alla coniugazione)
- instillare lentamente ma inesorabilmente o far scaturire in modo subitaneo stati d'animo e sentimenti che possono trascorrere dal rispetto non privo di una certa cautela al timore reverenziale, dalla soggezione fino al terrore, all'orrore e simili capaci solitamente di imporsi insieme all'aura soggiogatrice o alla impressionante singolarità di chi o di ciò che li ispira
- Uomini del genere non incutono maggior rispetto che se fossero di paglia o di sterco. (Henry David Thoreau, Disobbedienza civile, traduzione di Manuella Federella)
- Era d'una magrezza che incuteva ribrezzo; altissimo di statura; e più alto, Dio mio, sarebbe stato, se il busto, tutt'a un tratto quasi stanco di tallir gracile in sù, non gli si fosse curvato sotto la nuca in una discreta gobbetta, da cui il collo pareva uscisse penosamente, come quel d'un pollo spennato, con un grosso nottolino protuberante, che gli andava sù e giù. (Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal)
Sillabazione
- in | cù | te | re
Pronuncia
IPA: /inˈkutere/
Etimologia / Derivazione
dal latino incutere (vedi incutio) "battere contro, percuotere", ove *cutere va letto come quatere "scuotere, far tremare" (vedi quatio)
Sinonimi
- infondere, suscitare, trasmettere, comunicare, provocare, ispirare, imprimere, cagionare, trasfondere, imporre
Contrari
- allontanare, eliminare, togliere
- subire
- sedare, spegnere, sopire
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Bibliografia
- Devoto-Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana, Tomo I, Milano 1977
- Castiglioni-Mariotti, Vocabolario della lingua latina, Loescher, 1989
- Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber liber