Curiosità e significato della soluzione Illusorio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Illusorio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Alimentato da vane speranze

Con letteratura barocca si intende quell'insieme di scrittori e correnti letterarie comprese tra la seconda metà del '500 e il '600, caratterizzato da estrosità, fantasia, esagerazione, gusto del bizzarro, riflessioni religiose, pensieri sulla precarietà e lo scorrere inesorabile del tempo.

Italiano

Aggettivo

illusorio m sing

  1. che spinge a percepire la realtà in modo ingannevole
  2. (senso figurato) che vuole apparire o sembrare diverso da quanto è effettivamente, quindi anche con mezzi non corretti
    • la sua effimera compiacenza fu illusoria
  3. (gergale) ciò che di qualcuno riguarda una considerazione all'altezza anche quando non è così
    • la sua ambizione era illusoria

Sillabazione

il | lu | sò | rio

Pronuncia

IPA: /illu'zrjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo illusorius cioè "atto alla beffa, allo scherno"

Sinonimi

  • apparente, chimerico, fallace, falso, fantomatico, fasullo, fittizio, immaginario,ingannatore, ingannevole, irreale, mistificatorio, utopico, utopistico, vano,


Contrari

  • vero, reale, concreto, effettivo
  • sincero


Parole derivate

  • illusorietà

Termini correlati

  • illuso

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Illusorio da wikipedia.