Curiosità e significato della soluzione Illecito

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Illecito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fuori dalla legge o dalle norme
  2. Fuori dei limiti della legalità
Italiano

Aggettivo

illecito m sing

  1. (diritto) che non è consentito dalla legge

Sostantivo

illecito ( approfondimento) m (pl.: illeciti)

  1. (filosofia) (diritto) comportamento che va contro un sistema normativo, e che determina quindi conseguenze legali
    • illecito civile, violazione di una norma posta a tutela di un interesse esterno allo stato, la cui conseguenza è rappresentata da una sanzione in forma di risarcimento
    • illecito penale, violazione di una norma posta a tutela di un interesse dello stato, la cui conseguenza è rappresentata da una sanzione in forma di pena
    • illecito amministrativo, violazione di una norma posta a tutela di un interesse della pubblica amministrazione, la cui conseguenza è rappresentata da un'apposita sanzione
  2. (diritto) illecito contrattuale: un fatto o un danno che provoca l'inefficacia degli effetti contrattuali, addirittura da rendere il contratto nullo o annullabile

Sillabazione

il | lé | ci | to

Pronuncia

IPA: /il'letito/

Etimologia / Derivazione

dal latino illicitus, formato da in- e da licitus cioè "lecito"

Sinonimi

  • (aggettivo) abusivo, empio, illegittimo, immorale, irregolare, proibito, sacrilego, vietato
  • illegale, inammissibile,indebito, interdetto, vietato,
  • disdicevole, sconveniente, scorretto
  • impuro, licenzioso, peccaminoso
  • (sostantivo) abuso, azione illegale, crimine, illegalità, infrazione, reato, scorrettezza

Contrari

  • (aggettivo)ammesso, autorizzato, consentito, lecito, legale, legittimopermesso, tollerato
  • corretto, morale, pudico
  • (sostantivo) legalità


Parole derivate

  • illecitamente

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Vincenzo Roppo, Istituzioni di diritto privato, Monduzzi, Bologna, 2001
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 253
Illecito da wikipedia.