Curiosità e significato della soluzione Il Deserto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Il Deserto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un romanzo di Dino Buzzati
- Il celebre romanzo che diede fama di scrittore a Buzzati
- Un romanzo di Dino Buzzati dei Tartari
ItalianoAggettivo
deserto m sing
- che è luogo desolato o spopolato
- (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
deserto ( approfondimento) m sing (pl.: deserti)
- (geografia) luogo arido privo di vegetazione o quasi, dal clima secco privo di precipitazioni e nel quale sono assenti fonti d'acqua fatta eccezione per le oasi
- (senso figurato) luogo privo di vita umana, o per iperbole luogo in cui si trovano poche persone
Sillabazione
- de | sèr | to
Pronuncia
IPA: /de'zrto/
Etimologia / Derivazione
- (spopolato) dal latino desertus, participio passato di desero ovvero "abbandonare"
- (terreno arido) dal latino desertum, a sua volta derivato da desero cioè "abbandonare"; lettealmente significa quindi "abbandonato"
Citazione
Vangelo secondo Giovanni 3,14
Sinonimi
- (aggettivo) (uso letterario) ermo
- incolto, abbandonato, desolato
- vuoto, spopolato, disabitato, inabitato, inospitale, squallido
- (di luogo) solitario, isolato, selvaggio
- (sostantivo) ' distesa di sabbia, mare di sabbia, luogo arido, luogo disabitato, luogo sterile, landa, sabbia, steppa, tundra
Contrari
- (aggettivo) abitato, coltivato, frequentato, gremitopopolato, animato
- popoloso, fertile, produttivo,
- (sostantivo) ' luogo abitato, luogo coltivato, luogo fertile, luogo irrigato, oasi
Parole derivate
- desertico, desertificare, semideserto
Varianti
- (antico) diserto
Proverbi e modi di dire
- parlare, predicare al, nel deserto
Traduzione
Latino
Sostantivo, forma flessa
deserto n
- dativo singolare di desertum
- ablativo singolare di desertum
Voce verbale
deserto
- dativo maschile singolare del participio perfetto (desertus) di desero
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (desertus) di desero
- dativo neutro singolare del participio perfetto (desertus) di desero
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (desertus) di desero
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /de.ser.to/
Etimologia / Derivazione
vedi desertum, desertus, desero
- italiano
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 171
- latino
- vedi desertum
- vedi desero
Altri progetti
Il Deserto da wikipedia.
- Wikiquote contiene citazioni di o su deserto
- Wikipedia contiene una voce riguardante deserto
- Commons contiene immagini o altri file su deserto