Curiosità e significato della soluzione I Fratelli Karamazov
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione I Fratelli Karamazov è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I fratelli Karamazov (in russo Братья Карамазовы, Brat'ja Karamazovy) è l'ultimo romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij. È ritenuto il vertice della sua produzione letteraria, un capolavoro della letteratura dell'Ottocento e di ogni tempo.
Pubblicato a puntate su Il messaggero russo dal gennaio 1879 al novembre 1880, lo scrittore morì meno di quattro mesi dopo la sua pubblicazione. L'opera è un appassionato romanzo filosofico ambientato nell'Impero Russo del XIX secolo, che verte sui dibattiti etici concernenti Dio, il libero arbitrio e la moralità; il dramma spirituale di una lotta che coinvolge la fede, il dubbio, la ragione, messi in rapporto con una Russia allora pervasa da fermenti modernizzatori. Al centro della trama stanno le vicende della famiglia Karamazov e i loro conflitti e sentimenti contrastanti: tre fratelli molto diversi fra loro e un padre tanto superficiale nella vita privata quanto poco generoso verso i figli. È il contesto nel quale matura il parricidio del capofamiglia Fëdor, del quale viene accusato Dmitrij, figlio primogenito.
Secondo l'originale progetto dell'autore, la storia dei fratelli Karamazov doveva essere la prima parte di una complessa e vasta biografia di Aleksej (Alëša), uno dei fratelli (il più caro all'autore): l'opera, dopo cinque anni, due di studio e tre di lavoro, rimase incompiuta. L'autore compose la maggior parte del testo a Staraja Russa.
Italiano
Sostantivo
crudeltà ( approfondimento) f sing (pl inv)
- inflizione di dolore e sofferenza verso qualcuno più debole.
- l'esercito si sfogò con crudeltà sui prigionieri
- azione crudele ed efferata
- l'esercito ha commesso molte crudeltà
- mancanza di considerazione del bene e di quanto è buono, talvolta minacciando subdolamente e/o malevolmente
- incapace di capire, lo offese con crudeltà
Sillabazione
- cru | del | tà
Pronuncia
IPA: /krudelˈta/
Etimologia / Derivazione
dal latino crudelĭtas; i latini facevano una differenzia tra sanguis (il sangue che fluisce nelle vene) e cruor quello che fuoriesce dalle ferite. La crudeltà è quindi il desiderio di far uscire sangue da chi ci sta attorno
Citazione
Sinonimi
- (di persona) barbarie, bestialità, brutalità, cattiveria, ferocia, malvagità, spietatezza
- (di atto) atrocità, disumanità, efferatezza
- durezza, insensibilità, perfidia, empietà,
- azione malvagia, gesto spietato
Contrari
- (di persona) benignità, bontà, carità, mitezza, pietà, umanità, delicatezza, dolcezza
- comprensione, sensibilità, benevolenza
- (per estensione) lungimiranza
Termini correlati
- malvagità, cattiveria
- (per estensione) dolore
- perversione
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV. Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008, pagina 277, Rusconi/libri
- Alessandro Masi, "Ieri tanti distinguo, ora una sola crudeltà" in "Sette" (settimanale del "Corriere della sera" ), 29 maggio 2015 pagina 22
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 160
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sulla crudeltà
- Wikipedia contiene una voce riguardante la crudeltà
- Commons contiene immagini o altri file su crudeltà