Curiosità e significato della soluzione Guttaperca
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Guttaperca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La guttaperca è una macromolecola di origine vegetale molto simile, per chimica e per origine, alla gomma naturale o caucciù (la gomma per antonomasia), da cui differisce però per molte proprietà, tra cui l'assenza di elasticità.
Il nome deriva dall'inglese gutta-percha, a sua volta originato dal malese getah perca che significa "gomma di perca", dal nome dell'albero da cui è ricavata.
La guttaperca è un politerpene, ovvero una macromolecola di origine vegetale appartenente alla famiglia dei terpeni. In altre parole è un polimero dell'isoprene con più di 40 atomi di carbonio. È formato per addizione 1,4-trans, ed il risultato è una materia plastica elastomerica che ha diversi impieghi industriali.
Italiano
Sostantivo
guttaperca ( approfondimento) f (pl.: guttaperche)
- (chimica) sostanza plastica e isolante che si ottiene dal lattice di alcune piante della famiglia delle Sapotacee, originarie delle Indie Orientali; si presenta come una gomma flessibile ma non elastica; si usa per produrre prodotti in grado di non far passare liquidi
Sillabazione
- gut | ta | pèr | ca
Pronuncia
/gu.tta'pr.ka/
Etimologia / Derivazione
Dalla trascrizione inglese "gutta-percha" del malese "getah percha" dove "getah" significa "gomma" e "percha" è l'albero che la produce.