Curiosità e significato della soluzione Guardare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Guardare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
E noi come stronzi rimanemmo a guardare è un film italiano del 2021 diretto da Pif. È una commedia satirica con elementi fantascientifici.
Italiano
Verbo
Transitivo
guardare (vai alla coniugazione)
- vedere volontariamente e intensamente fissando lo sguardo su una persona od un oggetto
- (familiare) invito a considerare più attentamente
- "Direi proprio di no... Guarda che ti stai sbagliando"
Intransitivo
guardare (vai alla coniugazione)
- dirigere lo sguardo in direzione di un luogo
Sillabazione
- guar | dà | re
Pronuncia
IPA: /gwar'dare/
Etimologia / Derivazione
dal germanico wardon
Citazione
Sinonimi
- osservare, esaminare, considerare, studiare, scrutare, ispezionare, squadrare
- rivolgere lo sguardo, fissare lo sguardo, ammirare, mirare, rimirare, contemplare, adocchiare, riguardare; guatare, fissare, sbirciare, adocchiare, occhieggiare
- considerare, prendere in esame, valutare, tentare, fare in modo di
- (una persona) custodire, sorvegliare, vigilare, fare la guardia, difendere, proteggere, curare, assistere
- badare, preoccuparsi, fare attenzione
- (di luoghi) essere rivolto, affacciarsi, essere esposto, essere orientato
- (di finestre) dare
Contrari
- ignorare, trascurare, tralasciare
Parole derivate
- guardarsi, guardata, guardia, ragguardare, riguardare, salvaguardare, sogguardare, guardato
Termini correlati
- controllare
Proverbi e modi di dire
- guardare a vista
- guardare dall'alto al basso: significa, spesso con tono dispregiativo, che una persona non si fida di un'altra
- guardare negli occhi: segno di rispetto reciproco e talvolta ammirazione o sostegno
- guardarsi le spalle: fare molta attenzione