Curiosità e significato della soluzione Grossolana
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Grossolana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Tagaste (toponimo berbero reso di norma in latino Thagaste) era una città africana, nota soprattutto per essere stata patria del filosofo sant'Agostino; si trova circa 70 km a sud-est di Annaba, l'antica Ippona, di cui Agostino fu vescovo.
Il nome attuale della città è Souk Ahras, moderno centro agricolo algerino. La città non ebbe mai eccessiva importanza; municipium romano, fece parte dell'Africa proconsolare, quindi della Numidia.
Tagaste viene già menzionata da Plinio (V,4,4). All'epoca di sant'Agostino, e fino al VII secolo, era la sede episcopale della Numidia. Sono noti tre vescovi di Tagaste:
- san Firmino, menzionato dal Martirologio romano;
- sant'Alipio, amico di Agostino;
- san Gennaro.
Gli adepti della dottrina agostiniana vengono da tutto il mondo a raccogliersi presso un olivo secolare sotto il quale, secondo la tradizione, il santo passava molte ore a meditare all'alba e al tramonto.
L'olivo è situato su una collina che domina la città antica, oggi scomparsa. Vi si trovano alcune statue intagliate nel marmo o in un calcare più grossolano, oltre a pietre che recano incise iscrizioni latine. Sono stati portati alla luce anche i resti di una basilica.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
grossolana f sing
- femminile di grossolano
- che è fatta in modo poco diligente
Sillabazione
- gros | so | là | na
Pronuncia
IPA: /grosso'lana/
Etimologia / Derivazione
vedi grossolano
Sinonimi
- maleducata, rozza, grezza, indelicata, sgarbata, scortese, volgare, bassa, popolare, triviale, sguaiata, pacchiana, cafone, villana, incivile, rustica
- brutta, trascurata, sciatta
- dozzinale, ordinaria, mediocre, andante
- non precisa, approssimativa
- madornale
Contrari
- educata, delicata, gentile
- accurata, diligente, pregiata
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication