Curiosità e significato della soluzione Gran Paradiso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gran Paradiso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Svetta presso Cogne
  2. L area di natura protetta a cavallo tra Val d Aosta e Piemonte

Il Gran Paradiso (Grand Paradis in francese: pron. fr. AFI: [g~ paadi] - 4.061 m s.l.m.) è la principale montagna del massiccio omonimo, situato nelle Alpi Graie, con la vetta totalmente compresa in Valle d'Aosta, tra i territori dei comuni di Valsavarenche e Cogne.

Italiano

Aggettivo

digiuno m sing

  1. che non mangia da tempo
  2. (senso figurato) senza informazioni

Sostantivo

digiuno ( approfondimento) m sing (pl.: digiuni)

  1. (religione) (filosofia) (medicina) privazione imposta o volontaria di alimenti e/o bevande, anche per un periodo di 24 ore circa
    • Presto comunicò ai suoi amici: "Domani: digiuno"
    • digiuno religioso
  2. (senso figurato) voglia inesaudita
  3. (scherzosamente) rinuncia al sesso
  4. (biologia) (anatomia) (fisiologia) sezione dell'intestino tenue che trasporta i frammenti molecolari alimentari dal duodeno all'ileo

Voce verbale

digiuno

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di digiunare

Sillabazione

di | giù | no

Pronuncia

IPA: /di'duno/

Etimologia / Derivazione

da digiunare

Citazione

Sinonimi

  • (aggettivo) a stomaco vuoto, affamato, senza cibo, vuoto
  • (senso figurato) (di informazioni, notizie) impreparato, ignaro, ignorante, profano
  • (raro), (letterario) desideroso
  • (sostantivo) astinenza, dieta, inedia, fame, privazione di cibo
  • (senso figurato) astinenza, astensione, privazione, mancanza

Contrari

  • (aggettivo) competente, fornito, pieno, riempitosatollo, sazio, sfamato,
  • (senso figurato) preparato, istruito
  • (sostantivo) mangiata, abbuffata, sazietà

Parole derivate

  • digiuno-duodenale

Proverbi e modi di dire

  • rompere il digiuno: decidere di mangiare e/o bere prima della fine del periodo calcolato per un digiuno religioso
  • essere a digiuno: non aver mangiato

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sul digiuno
  • Wikipedia contiene una voce sul digiuno
  • Commons contiene immagini o altri file sul digiuno
Gran Paradiso da wikipedia.