Curiosità e significato della soluzione Gomma

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gomma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La può bucare l automobilista
  2. Nell astuccio
  3. Cancella con la mollica
  4. Resina ottenuta da acacie
  5. È sgonfia quando è a terra
  6. Vi rimbalzano le richieste inascoltate
  7. Materia elastica
  8. La usa il disegnatore per cancellare
  9. Si mastica e si rimastica

La gomma è un materiale, naturale o sintetico, caratterizzato da elevata elasticità, ossia in grado di deformarsi sotto l'azione di una forza esterna cessata la quale può tornare alla forma originale.

La gomma - e in generale tutti gli elastomeri - sono chimicamente costituiti da polimeri (ossia macromolecole aventi un peso molecolare di alcune decine di migliaia di unità di massa atomica); tali macromolecole in condizioni di riposo sono ripiegate su loro stesse, mentre quando sottoposte a trazione sono capaci di distendersi, per poi riprendere la configurazione originaria al cessare della sollecitazione.

A differenza delle macromolecole dei polimeri termoplastici, le macromolecole che compongono la gomma hanno un certo grado di reticolazione, cioè le macromolecole non hanno una struttura a catena lineare, ma risultano più o meno intrecciate tra loro (come una rete); questo vincola le macromolecole a muoversi attorno a dei punti fissi (i nodi della rete) e ciò ripristina la configurazione originale quando la sollecitazione meccanica viene meno. La vulcanizzazione, che viene eseguita per migliorare le caratteristiche meccaniche della gomma naturale, consiste nel trattare la gomma naturale con lo zolfo. Gli atomi di zolfo legano più macromolecole di gomma diverse creando la reticolazione responsabile del comportamento elastico.

Italiano

Sostantivo

gomma ( approfondimento) f sing (pl.: gomme)

  1. materiale naturale o sintetico che si può allungare in modo notevole per poi tornare subito alla lunghezza iniziale al termine dell'azione che ne aveva causato l'allungamento
  2. dolce da masticare
  3. gomma per da cancellare
  4. pneumatico per mezzi di trasporto a ruota
    • bisogna effettuare il controllo delle gomme, soprattutto per il SUV

Sillabazione

góm | ma

Pronuncia

IPA: /ˈɡomma/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo gŭmma

Sinonimi

  1. caucciù
  2. gomma da masticare, chewing-gum, gomma americana, cicca
  3. gomma per cancellare
  4. pneumatico

Parole derivate

  • gommaio, gommare, gommato, gommapiuma, gommoso, gommmificio, sgommato

Proverbi e modi di dire

  • muro di gomma:

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante gomma
  • Commons contiene immagini o altri file su gomma
Gomma da wikipedia.