Curiosità e significato della soluzione Golosi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Golosi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un algoritmo greedy o algoritmo goloso è un paradigma algoritmico in base al quale la ricerca di una soluzione ottimale avviene seguendo una strategia euristica di problem-solving in cui l'algoritmo, a ogni passaggio, opta per la soluzione ottimale a livello locale (come definita in precedenza dal programmatore). Quando applicabili, questi algoritmi consentono di trovare soluzioni ottimali per determinati problemi in un tempo polinomiale; in molti casi, non si può garantire la convergenza verso un ottimo globale. In particolare, questi algoritmi cercano di mantenere una proprietà di sottostruttura ottima, quindi cercano di risolvere i sottoproblemi in maniera "avida" (da cui la traduzione letterale algoritmi avidi in italiano) considerando una parte definita migliore nell'input per risolvere tutti i problemi.
Per fare ciò, di solito, viene applicata una tecnica cut and paste (quindi scelgo l'input migliore per poter risolvere il sottoproblema).
Un tipo di strategia greedy può essere applicata al problema del commesso viaggiatore (che è un problema ad alta complessità computazionale): essa può essere, ad esempio, quella che , a ogni passaggio, obbedisce alla seguente regola euristica: "A ogni passo del tragitto, vai alla più vicina tra le città non ancora visitate". L'adozione di questo semplice approccio euristico non è in grado di garantire la soluzione ottima a questo problema complesso, ma ha il pregio che l'esecuzione termina dopo un ragionevole numero di passi; trovare una soluzione ottimale a un problema così complesso richiede, tipicamente, un numero altissimo di passaggi, circostanza che lo rende un problema praticamente non affrontabile.
Italiano
Aggettivo
goloso m sing
- che è propenso a mangiare piu del necessario
- (familiare) alimento molto… molto buono, “forse eccessivamente”…
- il miele è forse il cibo più goloso presente in natura “allo stato grezzo”
- “Ma è goloso questo super gelato! Complimenti, è buonissimo!”
Sillabazione
- go | ló | so
Pronuncia
IPA: /go'loso/ o IPA: //go'lozo/
Etimologia / Derivazione
dal latino gulosus che deriva da gula cioè "gola"
Sinonimi
- (di individuo) avido, ghiotto, ghiottone, ingordo
- (familiare) mangione
- allettante, appetitoso, ghiotto, gustoso, prelibato, stuzzicante
- (senso figurato) bramoso, desideroso, insaziabile, intemperante, voglioso
- crapulone, divoratore, gourmand, vorace
- buongustaio, gourmet
Contrari
- frugale, parco, sobrio, temperante
- disgustoso, nauseante, repellente, ributtante, schifoso
- (senso figurato) astinente, misurato, morigerato, temperato,
- (senso figurato) freddo, distaccato, disinteressato
Parole derivate
- golosamente, golosità, ingolosire
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 240