Curiosità e significato della soluzione Gioco Di Parole

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gioco Di Parole è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un doppio senso verbale

L'espressione gioco di parole (o gioco linguistico) descrive fenomeni molto eterogenei (calembour, limerick, lipogrammi, paronimie), accomunati solo dall'impiego di regole non convenzionali, spesso estemporanee ma a volte anche codificate (enigmistica, ludolinguistica), che sostituiscono o affiancano quelle del sistema linguistico di riferimento.

In un'accezione più stretta e comune, «gioco di parole» designa la figura retorica del bisticcio o il doppio senso (calembour) calati nella cosiddetta freddura: questa definizione individua il meccanismo alla base del fenomeno (somiglianza/identità fonetica e differenza semantica) e lo riconduce all'ambito dell'umorismo.

Italiano

Sostantivo

gioco ( approfondimento) m sing (pl.: giochi)

  1. (gioco) (filosofia) (sociologia) (psicologia) attività di intrattenimento volontaria e con motivazione intrinseca, svolta da animali, adulti o bambini a scopo ricreativo
    • giochi di ruolo: nel Gioco di ruolo i partecipanti quasi si immergono in un mondo immaginario però seduti ad un tavolo con personaggi, talvolta particolari carte da gioco, anche da collezione, dadi specifici ed appunto ambientazioni spesso fantastiche
  2. competizione in un'attività di tipo sportivo che prevede la disputa di partite fra due squadre o fra due atleti
  3. competizione in cui si puntano delle somme di denaro e che si pratica usando oggetti come carte, dadi, roulette, ecc.
  4. modo di giocare, nello sport o in una competizione in cui si punta denaro
  5. (per estensione) la somma che si punta a ogni giocata
  6. (psicologia) (psichiatria) (medicina) appunto ogni forma di gioco d'azzardo che spesso porta alla dipendenza patologica per cui è possibile e necessario ricorrere alla “cura psicologica” o addirittura ad una terapia psichiatrica
    • Giovanni è schiavo del gioco
  7. le regole di un gioco considerate nel loro insieme
  8. nei giochi di carte, l'insieme delle carte di un giocatore
  9. durata di una gara
  10. quanto è necessario per giocare
  11. in meccanica, la differenza di dimensioni di due particolari accoppiati fra loro
  12. scherzo, beffa, scherno fatti in modo meschino sino ad essere di natura meramente crudele
    • il gioco dei perditempo
    • Dopo averla derisa per mesi e mesi, disse in modo truffaldino ed ipocrita: "...ma dai, era soltanto un gioco! ...così, per stare un po' in compagnia"
  13. (per estensione) qualcosa che richiede fantasia, questa quindi senza la necessità continua di conoscerne la formazione e/o la realizzazione
  14. (di elementi meccanici) libertà di movimento

Voce verbale

gioco (vai alla coniugazione)

  1. prima persona singolare del presente semplice indicativo di giocare

Sillabazione

giò | co

Pronuncia

IPA: /'dko/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino iocus ossia "scherzo, burla"

Citazione

Sinonimi

  • (sostantivo) diletto, distrazione, divertimento, passatempo, piacere, relax, intrattenimento, ricreazione, svago, spasso, diporto, sollazzo, distrazione
  • balocco, giocattolo, ninnolo, trastullo, gingillo
  • disciplina, competizione, gara, incontro, match, partita, sport, manifestazione sportiva, attività agonistica, modo di giocare
  • (per estensione) burla, celia, farsa, scherzo, beffa, bambinata, ragazzata, inganno, imbroglio
  • (senso figurato) comportamento, condotta, modo, regola, tocco
  • (di elementi meccanici) lasco, spazio, agio, tolleranza
  • giocata, puntata, posta
  • (di luci, di parole, ecc.) effetto, artificio
  • (in borsa) speculazione
  • ( prima persona singolare del presente semplice indicativo di giocare) mi diverto, mi svago, scherzo, giocherello, mi trastullo, mi balocco
  • pratico uno sport, faccio una partita, gareggio
  • (al lotto, in Borsa) scommetto, punto
  • (senso figurato) (in situazioni, eventi) conto, agisco
  • disputo un incontro
  • (nei giochi di carte) metto in tavola
  • (negli scacchi, nella dama) muovo
  • scommetto, punto, arrischio
  • (senso figurato) rischio, metto in pericolo, arrischio
  • (senso figurato) prendo in giro, inganno, imbroglio, truffo, beffo

Contrari

  • (sostantivo) dovere, impegno, lavoro, fatica
  • (prima persona singolare del presente semplice indicativo di giocare) lavoro, fatico, mi stanco

Parole derivate

  • fuorigioco, giocata, giocatore, gioco-dipendenza, giocoforza, giocoliere, videogioco

Termini correlati

  • giocare

Varianti

  • (obsoleto) giuoco

Proverbi e modi di dire

  • avere buon gioco
  • entrare in gioco
  • essere in gioco
  • fare gioco
  • fare il doppio gioco: tenere i piedi in due scarpe... Fingersi leale con qualcuno mentre "in realtà" si hanno secondi fini oppure si sono fatte macchinazioni in modo appunto non sincero
  • fare il gioco di qualcuno
  • gioco di parole: con rime, assonanza, onomatopee, per associazione, con consonanti simili ripetute più volte ovvero con scioglilingua, con filastrocche, con "lettere continuamente pronunciate... anche in monologhi", per doppiosenso, ecc
  • stare al gioco
  • mettersi in gioco: rischiare in modo pericoloso oppure affrontare qualcosa che potrebbe rivelarsi una buona opportunità
  • pensi sia un gioco: domanda retorica rivolta a qualcuno che affronta cose importanti, oppure molto rischiose altrimenti comunque dannose, con leggerezza e superficialità
  • un bel gioco... dura poco: si può scherzare benché non sia conveniente in modo eccessivo

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV.. Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 236

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su gioco
  • Wikipedia contiene una voce riguardante gioco
  • Commons contiene immagini o altri file su gioco
Gioco Di Parole da wikipedia.